Cronaca

Camerota: “erogazione di prestazioni non dovute” indaga la Corte dei Conti

Le presunte indennità illegittime ammonterebbero a 990mila euro

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2017

Le presunte indennità illegittime ammonterebbero a 990mila euro

CAMEROTA.  La Corte dei Conti indaga per un presunto danno patrimoniale subito dal comune in riferimento alla «illegittima erogazione di prestazioni non dovute». Nel mirino sindaco, funzionari comunali ed ex amministratori. Stando alle accuse l’ente avrebbe corrisposto indennità e somme non dovute ad alcuni dipendenti e funzionari per 992mila euro. E’ quanto risulta nella documentazione redatta dalla procura regionale della Corte dei Conti a firma del vice Procuratore Marco Catalano e del Procuratore Michele Oricchio. Entro il 5 febbraio dovranno presentare le proprie deduzioni Antonio Troccoli, all’epoca dei fatti sindaco di Camerota oggi responsabile della segreteria, l’attuale primo cittadino Antonio Romano assessore dell’allora giunta Troccoli e gli assessori Giuseppina Fiore, Orlando Laino, Mattia Gerardo Del Duca, Pantaleone Mea, Ciro Coppola. Coinvolti nella vicenda anche il segretario comunale dell’amministrazione Troccoli, Luigi Cupolo e il suo vice Salvatore Ciociano. Sul caso era stata aperta anche un’inchiesta della Procura di Vallo della Lucania. Agli ex ed attuali amministratori si contesta che «con apposite delibere di giunta del 2003» avrebbero concesso a due dipendenti indennità di posizione e incentivi non dovuti per quasi centomila euro». Inoltre sarebbero stati concessi «premi» per 513mila euro per incentivi nella lotta all’evasione della Tarsu. Infine un ulteriore danno sarebbe stato causato dalla cifra di 323mila euro corrisposta alla società «Sco Servizi e consulenze srl» che si occupava, in ausilio, della riscossione dei tributi locali. Per la Corte dei Conti vanno restituite le somme alla casse del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Torna alla home