Attualità

FlixBus consolida la rete nel salernitano: al via corse da Battipaglia, Eboli, Paestum e Agropoli

Si potrà viaggiare a prezzi vantaggiosi per le più grandi città italiane

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2017

Flixbus

Si potrà viaggiare a prezzi vantaggiosi per le più grandi città italiane

A meno di un anno dall’arrivo a Salerno, già collegata con 11 città italiane, FlixBus estende la sua rete di collegamenti anche a Battipaglia, Eboli, Paestum e Agropoli. La start-up degli autobus, che con una formula di mobilità green e un servizio innovativo con Wi-Fi gratuito e prese elettriche a bordo ha rivoluzionato le abitudini di viaggio di quasi tre milioni di Italiani, consolida così la sua presenza sul territorio per facilitare gli spostamenti da e verso la Piana del Sele e il Cilento, aree di importanza strategica soprattutto per il turismo. Di seguito, i dettagli per ciascuna delle città interessate:
Salerno: in meno di un anno, 70.000 passeggeri
Rinomata per la sua vivacità culturale e una bellezza architettonica rara, Salerno costituisce tanto una meta preferenziale per i turisti di tutto il mondo quanto un punto di partenza ideale per esplorare l’Italia con FlixBus: la città è collegata dalla fermata di Piazza della Concordia verso mete come Potenza e Milano, passando per Roma, Firenze, Bologna, Torino e altre destinazioni del Paese. Dall’avvio delle corse, sono già 70.000 i passeggeri transitati da Salerno a bordo dei caratteristici autobus verdi, e il numero è destinato a crescere ancora con la progressiva espansione della rete della start-up. I collegamenti in partenza da Salerno sono prenotabili sul sito www.flixbus.it, tramite l’app gratuita e nelle agenzia di viaggi affiliate.
Piana del Sele e Cilento: verso sette destinazioni italiane nel segno del comfort e della sostenibilità
Per chi parte da Battipaglia, le destinazioni raggiungibili dalla fermata di Piazza Farina (presso la Stazione FS) sono Potenza (in appena un’ora e a partire da 5 €), le capitali del divertimento Milano e Bologna, e Parma, centro universitario e sede di importanti monumenti, ideale per un tranquillo weekend di relax.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home