Attualità

Cilento: quasi un secolo e mezzo fa il miracolo della Galleria Spina

Il 14 gennaio il 128 anniversario del miracolo della Galleria Spina

Antonella Agresti

11 Gennaio 2017

Miracolo della Galleria Spina

Il 14 gennaio il 128° anniversario dell’evento

SAN MAURO LA BRUCA. Il 14 e il 15 gennaio si festeggia il protettore San Mauro Abate. Il 14, vigilia della festa, coincide con il giorno del miracolo della Galleria Spina di cui quest’anno ricorre il centoventottesimo anniversario. I festeggiamenti iniziano con la novena; il 14 si svolge la tradizionale fiera, dalle prime luci del mattino fino ad ora di pranzo. Le celebrazioni continuano con la recita dei Vespri e la processione delle reliquie del Santo accompagnate dalla banda musicale.

Il miracolo che si ricorda il giorno della vigilia di San Mauro avvenne nel 1889 quando gli operai che lavoravano alla galleria “Spina”, sulla tratta ferroviaria Napoli-Reggio Calabria, si salvarono da un crollo. Benché non fosse ancora mezzogiorno, essi furono esortati ad uscire dalla galleria per consumare il pranzo da un uomo che, solo in un primo momento, sembrò essere uno degli ingegneri del cantiere. Qualcuno fece presente come non fosse ancora ora ma, secondo quanto si tramanda, l’uomo mostrò il proprio orologio che segnava le dodici in punto. Quasi tutti gli operai, dunque, si convinsero ad uscire; soltanto qualcuno rimase sordo all’invito.
Non appena l’uomo si fu allontanato sul ponte del fiume Lambro, prese le sembianze di San Mauro Abate in abiti pontificali e subito una parete della galleria franò travolgendo gli operai che non avevano prestato ascolto.
Il giorno seguente, coloro che si erano salvati si recarono in chiesa per ringraziare e venerare il Santo in occasione della festa e subito riconobbero, nell’effigie esposta, l’uomo che li aveva esortati ad uscire dalla galleria salvandoli da morte certa. San Mauro Abate si festeggia anche le ultime domeniche di aprile e di agosto. Si tratta, tuttavia, di feste votive; la festa propria rimane quella del 15 gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home