Eventi

Torna il premio letterario “Raccoglioriosa”

L'appuntamento è giunto alla sua V edizione

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2017

L’appuntamento è giunto alla sua V edizione


L’Associazione Culturale Onlus “Effetto Donna” rinnova l’appuntamento con il Premio Letterario “Roccagloriosa”.
Il Premio si articola in sette sezioni: Poesia a tema libero; Poesia con tema “La donna”; Racconti brevi (max 10 cartelle da 30 righe e 60 battute ciascuna, carattere times new roman dimensione 12) a tema libero; Racconti brevi (max 10 cartelle da 30 righe e 60 battute ciascuna, carattere times new roman dimensione 12) con tema “La donna”; Poesia tema libero – Giovani fino ai 18 anni; Racconti tema libero (max 10 cartelle da 30 righe e 60 battute ciascuna, carattere times new roman dimensione 12); Giovani fino ai 18 anni.

Una ulteriore sezione speciale, dedicata ad Antonio Caruso, è riservata ad opere di poesia e narrativa, aventi come tema “l’Amicizia”
Ogni autore può partecipare con un’opera per sezione. Per le prime quattro è richiesta una quota di partecipazione di euro 5 (cinque euro) per sezione da versarsi, tramite bollettino postale, sul c.c.p. 1018226926 intestato a Associazione “Effetto Donna” Via San Cataldo, 84060 Roccagloriosa (SA) o bonifico (IBAN: IT08N0760115200001018226926) o tramite paypal all’indirizzo associazioneeffettodonna@gmail.com. La quota può anche essere spedita in busta chiusa all’indirizzo dell’associazione. In tal caso l’organizzazione non si assume responsabilità per eventuale smarrimento,
La partecipazione alle sezioni dedicate agli under 18, e alla sezione speciale “Antonio Caruso è completamente gratuita.
Le opere dovranno pervenire agli organizzatori entro il 31 marzo 2017 a mezzo posta o e-mail, rispettivamente ai seguenti recapiti:
via lettera – Nardo Anna Maria Felicia – Premio Letterario “Roccagloriosa” – Corso Umberto I, 58 – 84060 Roccagloriosa (SA)
via e-mail – associazioneeffettodonna@gmail.com (attenzione alla doppia “e” nell’indirizzo mail), riportando nell’oggetto “Partecipazione Premio Roccagloriosa”.
Per le opere inviate a mezzo posta, si dovranno presentare 2 copie, una anonima, l’altra contenente le generalità e l’indirizzo, numero telefonico e e-mail dell’autore.
Per le opere inviate via mail, oltre al file contenente l’opera anonima, alla mail dovrà essere allegato un ulteriore file contenente le generalita’ e i recapiti dell’autore.
Il giudizio sara’ espresso da una Giuria popolare, la quale sceglierà’ una rosa di finalisti. Durante la serata di premiazione, che si terrà entro la prima meta’ di luglio 2017, nel suggestivo borgo di Roccagloriosa, una Giuria qualificata decreterà i primi tre classificati per ogni sezione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home