Attualità

Cilento e Vallo di Diano, prosegue l’ondata di freddo

Nuova ondata di freddo in arrivo su Cilento e Vallo di Diano. Ecco le previsioni

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2017

Ecco le previsioni

Anche se in maniera più attenuata l’ondata di freddo intenso che ha colpito la nostra regione proseguirà fino a mercoledì 11 con possibili complicazioni dal pomeriggio-sera di domani (martedì). Infatti mentre dall’est europeo sopraggiunge un nuovo nucleo di aria fredda, sul Tirreno è in formazione un minimo depressionario che richiamerà correnti umide meridionali che scivoleranno sul cuscino di aria fredda preesistente dando luogo a formazioni nuvolose con possibili precipitazioni. È quello che emerge dal centro di calcolo statunitense per le previsioni a breve scadenza. Sebbene la traiettoria del minimo depressionario sia ancora incerta (probabilmente interesserà direttamente Calabria e Sicilia) non possiamo escludere che possa influenzare il tempo anche sulla nostra regione ed in modo particolare il versante esposto a sud-est del Cilento.
Pertanto, nelle prossime ore ci attendiamo un aumento della nuvolosità lungo la dorsale appenninica (a causa dell’arrivo del nucleo freddo dai Balcani) con precipitazioni di debole-moderata intensità, nevose a quote prossime alla pianura. In serata qualche fiocco isolato potrebbe raggiungere anche le coste. Temperature in temporanea lieve diminuzione dal pomeriggio. Venti moderati da nord-est con locali rinforzi.
Domani Martedì (previsione da confermare vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti su meteocilento.it): iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità ad iniziare dalle aree costiere centro-settentrionali della regione. Tra il pomeriggio e la serata le nubi raggiungeranno anche le coste del basso Cilento e dalla serata saranno possibili deboli precipitazioni, nevose a quote di bassa collina. I fenomeni interesseranno maggiormente le aree collinari che affacciano sul Tirreno e nel corso della notte potrebbero intensificarsi. Temperature che subiranno un lieve aumento pur restando su valori inferiori alla media del periodo. Venti deboli tra est e sud-est con locali rinforzi in serata lungo la costa. Mare da poco mosso a mosso.

Mercoledì residue precipitazioni sul basso Cilento con qualche spruzzata di neve a quote superiori ai 400-500 metri ma la tendenza è per un miglioramento. Temperature in aumento. Giovedì cesserà l’ondata di freddo in attesa di un nuovo peggioramento previsto sul finire della settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home