Attualità

Il gelo ferma anche lo spettacolo: rinviato l’appuntamento con Giorgio Pasotti

L'evento “da Shakespeare a Pirandello” rinviato a data da destinarsi

Katiuscia Stio

7 Gennaio 2017

L’evento “da Shakespeare a Pirandello” rinviato a data da destinarsi

CASTELCIVITA. “da Shakespeare a Pirandello” è il titolo dello spettacolo teatrale che si sarebbe dovuto tenere domenica 8 gennaio, alle ore 18:30, nelle suggestive Grotte. Le avverse condizioni meteo, però, hanno costretto gli organizzatori ad annullare l’evento.

L’appuntamento con Giorgio Pasotti, però, è solo rinviato. L’artista interpreterà alcuni dei brani più suggestivi dei due grandi drammaturghi internazionali.
L’evento rappresenta l’ultimo appuntamento di “Botteghe d’Autore”, la rassegna cultural-musicale, realizzata tra il Cilento e gli Alburni, che ha avuto come obiettivo la valorizzazione della canzone d’arte. Lo spettacolo teatrale, prodotto da Stefano Francioni e Teatro Novanta, con la regia di Davide Cavuti e la supervisione artistica di Gaetano Stella, vedrà impegnato l’attore Giorgio Pasotti e la voce fuori campo di Eduardo Siravo. Tra luci, ombre ed atmosfere incantevoli delle Grotte, Pasotti interpreterà i testi elaborati da Cavuti calandosi nei vari personaggi attraverso le loro storie intense ed originali. L’omaggio al grande drammaturgo inglese comprenderà brani tratti da “Giulio Cesare”, “Amleto” ed alcuni tra i più celebri “Sonetti”, mentre uno straordinario testo di Pirandello è “L’uomo con il fiore in bocca”. « Lo splendido scenario delle Grotte ben si presta alla realizzazione di questo tipo di spettacoli- dichiara il presidente della società “Grotte”, Giuseppe Aversano- Tant’è vero che è iniziativa della nuova governance della società e dell’amministrazione comunale modellare, tra le stalattiti e stalagmiti del sito ipogeo, un teatro “tra le rocce” che si incastoni nel paesaggio e che sia in grado nei prossimi anni di accogliere numerosi altri grandi interpreti, artisti, musicisti ma anche giovani promesse del territorio, favorendo al contempo la conoscenza dei luoghi e l’ampliamento delle possibilità attrattive per il turista-visitatore che voglia scegliere come meta, anche culturale, Castelcivita e le sue Grotte che incarnano il fascino dell’intero territorio degli Alburni, ricco di storia, cultura e natura». L’ingresso allo spettacolo è gratuito ma, data la capienza limitata, sarà consentito fino ad esaurimento posti. Per chi volesse visitare le Grotte il giorno di sabato 7 e nella giornata di domenica 8 gennaio, gli ingressi previsti sono alle ore 10.00 – 13.30 – 15.00. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito grottedicastelcivita.com e la pagina Facebook. Un ringraziamento particolare, il presidente della società Grotte di Castelcivita, lo rivolge all’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Antonio Forziati, che ha fortemente voluto a chiusura della kermesse, un nome di spicco del teatro e del cinema nazionale come Giorgio Pasotti e la location straordinaria delle Grotte di Castelcivita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home