Attualità

Maltempo, gelo sul territorio: allerta meteo e mezzi spargisale in azione

Ecco le avvertenze per l'ondata di freddo in arrivo

Alessandra Bamonte

5 Gennaio 2017

Ecco le avvertenze per l’ondata di freddo in arrivo

Scatta l’allerta meteo per l’ondata di gelo prevista per oggi e domani. I sindaci del comprensorio cilentano e valdianese, allertati dalla Sala Operativa Unificata della Regione Campania hanno diffuso un “Avviso di allerta per previste condizioni metereologiche avverse” ed in particolare nevicate e gelate dalle 6 di questa mattine alla stessa ora del 7 gennaio. Secondo l’ultimo bollettino meteo gelo e neve sono alle porte. Inizialmente le nevicate interesseranno le zone interne a quote superiori ai 700 – 800 metri, ma con progressivo abbassamento di quota delle nevicate. Secondo le previsioni i fenomeni di nevicate e gelate interesseranno progressivamente anche le zone costiere e pianeggianti.

Nel Vallo di Diano gli uomini sono già in azione mezzi spargisale della Protezione Civile. Dai comuni avvertono che a causa delle basse temperature e dalle nevicate sono possibili rischi d’interruzione dell’energia elettrica che, in particolare per le case sparse o poste in luoghi impervi, potrebbe essere ancora più severi per la possibilitá di isolamento legato a tempi più lunghi per il ripristino, in funzione del danno alla rete e della possibilitá o meno di raggiungere la zona del guasto; pericoli di esplosione o di esalazione per difetti di funzionamento, di stufe, caldaie e generatori di corrente alimentati da gas in bombole o da carburanti, qualora gli stessi non siano stati sottoposti a periodica verifica da parte di tecnici abilitati; possibili disservizi alle linee telefoniche che potrebbero durare a lungo, generando situazioni d’isolamento e l’impossibilitá a richiedere soccorso in caso di necessitá; possibili interruzioni dell’approvvigionamento idrico per rottura di condotte provocate dal gelo (Si raccomanda di lasciare scorrere un “filo d’acqua” dal rubinetto per evitare danni all’impianto idrico interno); possibili difficoltá di raggiungere i negozi per l’approvvigionamento dei beni di prima necessitá: per questi casi sarebbe opportuno provvedere anzitempo al rifornimento di scorte di alimenti; pericolo per il bestiame al pascolo nelle zone collinari con la difficoltá, se non impossibilitá, per il recupero o per la somministrazione dell’alimentazione. Infine tutti i soggetti che necessitano di trattamenti sanitari programmati (es. dializzati), sono invitati ad accertarsi della reale possibilitá (in caso di neve o ghiaccio) di restare isolati e impossibilitati a raggiungere agevolmente le strutture sanitarie di riferimento. In tali casi può essere necessario preferire il ricovero anticipato, d’intesa con la struttura sanitaria, per il tempo necessario al trattamento terapeutico.

Inoltre gli automobilisti che, ai sensi dell’art. 6, comma 4, lett. e) del Codice della Strada, sono obbligati ad avere con sé dispositivi invernali (pneumatici da neve o catene a bordo).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Torna alla home