Cronaca

Litiga con un vicino e colpisce con le forbici un carabiniere: arrestato

La vicenda è accaduta nella sera della vigilia di Natale

Katiuscia Stio

27 Dicembre 2016

La vicenda è accaduta nella sera della vigilia di Natale

ALTAVILLA SILENTINA. Convalidato l’arresto per Erasmo Santelia, 51enne del posto, con l’accusa di violenza, resistenza, oltraggio al pubblico ufficiale e lesioni personali. Processato per direttissima è stato sottoposto all’obbligo di firma alla pg giornaliera. Al culmine di un litigio con il vicino di casa, la sera della vigilia di Natale, in preda all’ira, Santelia colpisce con le forbici da sarta un militare accorso sul posto per sedare la lite. Una vigilia «movimentata», quella che si è consumata in via San Germano di Cerrelli, contrada di Altavilla Silentina, che però è soltanto l’epilogo di un cattivo rapporto tra vicini di casa. Nessuna motivazione particolare, infatti, pare abbia scatenato la rabbia del reo, se non una banale discussioni verbale iniziata il giorno del 23 dicembre con la sua vicina di casa, perpetrata anche al mattino della vigilia, la sera, invece è con il marito della donna, che aveva chiesto al Santelia il perché di quelle offese gratuite alla propria consorte, che il 51enne perde completamente le staffe. Una parola tira l’altra, offese, imprecazioni, toni alti e qualche spintone iniziano a preoccupare molto l’uomo che allerta i carabinieri della locale stazione di Altavilla Silentina agli ordini del maresciallo Massimiliano Mirra. Alla vista dei militari, giunti sul posto, Santelia perde il controllo, va in escandescenza ed in preda all’ira inizia ad insultarli avventandosi su uno di loro con un paio di forbici da sarta. Il fendente colpisce di striscio il militare lacerandogli la camicia mentre l’altro viene spintonato ma riesce comunque a immobilizzarlo. Già in passato Erasmo Santelia aveva manifestato segni di incontrollabile ira, tuttavia mai si era resa necessaria la misura cautelare nei suoi confronti. Ma si sa quanto sia delicato e difficile il «buon vicinato». Sei italiani su cento sono in causa col vicino. Due milioni di processi, la metà esatta di tutto il contenzioso che invade le affollate aule dei giudici di pace. Tre miliardi di euro spesi ogni anno per le liti condominiali, che qualche volta trascendono e finiscono in tragedia: il 3,5 per cento dei delitti, rivela un rapporto Eures, matura nei rapporti di vicinato. Grazie all’intervento dei militari il 51enne è stato bloccato e successivamente sottoposto agli arresti domiciliari. Il procedimento è stato coordinato dalla Compagnia di Eboli, diretta dal tenente Luca Geminale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home