Un insieme di edifici, delimitato lungo le vie di accesso da appositi segnali di inizio e fine. Così si definisce un centro abitato, secondo l’articolo 3 del codice della strada, ma evidentemente chi aveva stabilito il limite di velocità nel tratto di strada tra Toirano e Borghetto Santo Spirito non lo sapeva con precisione. Così gli agenti liguri che hanno multato un’automobilista con il telelaser hanno fatto una fatica inutile. Il guidatore procedeva a 70 km/h in una zona dove il limite era di 50 Km/h, quello classico delle aree urbane. Peccato che questa non fosse tale, almeno secondo la sentenza del giudice del tribunale competente (quello di Savona) che ha annullato la contravvenzione, usando come prova una mappa di ‘Google Maps’. Nelle motivazioni della sentenza – riportate dal Secolo XIX – si legge, infatti che ”Quello fotografato non può in nessun modo assurgere al rango di centro abitato. Non si scorge la presenza di almeno 25 fabbricati continui quanto piuttosto di ampie zone di campagna, al più intervallate qua e là dà episodi edilizi isolati non sufficienti a giustificare la classificazione operata dal Comune”. L’errore, quindi, è del comune che ha motivato il limite dei 50 km/h con la presenza di un centro abitato che invece non c’è ”Certamente non può escludersi che esigenze di sicurezza consiglino all’Ente l’imposizione di un limite di velocità moderato. Le ragioni dovranno però essere oggetto di specifica motivazione, del tutto assente in questo caso. Al di là del singolo caso, questo episodio potrebbe aprire nuovi scenari per molti ricorsi, visto che il limite di velocità di 50 km/h, soprattutto in aree rurali, viene usato spesso in maniera molto estesa.
Potrebbe interessarti anche
Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO
L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia
Un uomo ferito gravemente. Indagini in corso
Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame
Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame
Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO
Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia
Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO
Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona
Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili
Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili
Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive
Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione
La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale
Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica
Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano
Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO
I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna
La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo
Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente
"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."