Attualità

E’ nel Cilento il paese più longevo d’Italia

Alla scoperta di Sessa Cilento, paese di centenari

Antonella Agresti

25 Dicembre 2016

Anziani Cilento

Alla scoperta di Sessa Cilento, paese di centenari

SESSA CILENTO. È diventata quasi una moda, ormai, proclamarsi “il comune più longevo d’Italia” ad ogni compleanno del supernonno o della supernonna di turno. Cosa diversa, però, sono gli studi statistici che possano confermare la longevità degli abitanti del territorio. Ed è quanto si è premurato di fare, a Sessa Cilento, il giornalista Antonio Migliorino che, dati alla mano, ha dimostrato come il comune alle pendici del Monte Stella possa effettivamente ritenersi “longevo”. Antonio Migliorino è intervenuto sull’argomento anche in alcune trasmissioni radiofoniche: Caterpillar AM (Radio 2) e Il Geco e la Farfalla (Radio Capital) dove ne ha parlato insieme a Vladimir Luxuria. Di seguito, riportiamo nel dettaglio i rilevamenti effettuati da Migliorino:
Su una popolazione residente di 1324 abitanti, i centenari e gli ultra centenari sono 4 (2 di sesso maschile, 2 di sesso femminile). Per la statistica: 1 ogni 331 abitanti. Nello specifico: uno residente a Sessa Cilento di 103 anni e 2 mesi, una residente nella frazione Valle Cilento di 101 anni e 3 mesi, due residenti nella frazione Santa Lucia entrambi di 100 anni e 8 mesi. A questi si aggiunge una signora, residente nella frazione San Mango fino a qualche anno fa e ora trasferitasi – anche anagraficamente – in un altro comune della provincia di Salerno, che ha raggiunto l’età di 103 anni.
Dal 1994 ad oggi, nel comune di Sessa Cilento si contano 12 ultracentenari di cui il più longevo è stato un residente della frazione San Mango, deceduto all’età di 106 anni.
Lo studio di Antonio Migliorino prende in considerazione anche le persone appartenenti alla fascia d’età compresa tra i 90 e i 99 anni: se ne contano 32 (8 di sesso maschile e 24 di sesso femminile). Per la statistica: 1 ogni 41 abitanti (circa).
Guardando ai numeri, vien da chiedersi se a Sessa Cilento non custodiscano, davvero, l’elisir di lunga vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Torna alla home