Politica

Giunta rinuncia alle indennità, comitato “Che fare?” attacca: solo propaganda ingannevole”

Polemiche a Sassano. Sotto accusa la rinuncia alle indennità della giunta; secondo il comitato civico "Che Fare?" si tratterebbe di mera propaganda.

Redazione Infocilento

23 Dicembre 2016

Sassano panorama

Il comitato civico presenta un esposto ed evidenzia anche un possibile danno erariale

SASSANO. Il comitato civico “Che Fare” ha presentato un esposto-denuncia a carico degli organi di indirizzo politico. A creare malumore l’annuncio della giunta comunale sassanese di rinunciare alle indennità che, secondo il comitato, non troverebbe riscontro nella realtà.

Secondo Daniele Brando, c’è “il sospetto che sia stata posta in essere una palese truffa nei confronti della fiducia chiesta ai sassanesi dai loro amministratori i quali, in più occasioni, hanno pubblicizzato la volontà di rinunciare alle indennità spettanti di diritto”. Si tratterebbe, però, solo di “una rozza propaganda ingannevole”. Secondo il comitato, infatti, “ancora a febbraio del 2016 (data ultima cui si riferiscono le informazioni rese pubbliche) appare evidente che agli amministratori le indennità vengono erogate mensilmente ed in alcuni casi cumulativamente, come sostenuto dall’ufficio economato dello stesso Comune. A fronte di 106.303€ di importi totali maturati, i componenti dell’organo di indirizzo politico, ne hanno già percepito oltre 34mila€, devolvendone solo una minima percentuale 5.544€ (il 5%)”. Inoltre, spiega Brando, “Lo scorso mese di ottobre gli stessi Assessori hanno manifestato – in modo inequivocabile – la volontà di percepire l’indennità di funzione loro spettante per legge”.

Ma le polemiche non finiscono qui. Dal comitato civico “Che fare?”, infatti, evidenziano che il comune non avrebbe provveduto ad adeguare gli importi spettanti a sindaco e ad assessori nella misura indicata dai decreti ministeriali: nonostante il comune abbia una popolazione di 4995 abitanti sarebbero stati mantenuti gli importi corrispondenti ai comuni con popolazione superiore a 5000. “Ogni assessore e vicesindaco oggi porterebbe a casa circa 700 euro in più al mese” evidenzia Brando. Ciò secondo il comitato comporterebbe anche un danno erariale a carico della comunità. Di qui la decisione di procedere ad un esposto-denuncia affinché si chiarisca la situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco | VIDEO

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie | VIDEO

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Federico Conte nuovo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo

"La sfida guarda a Sud, il Mediterraneo porta sul futuro per l’Europa"

Torna alla home