Eventi

Sapri: ecco il programma della “Notte dei Regali”

L'appuntamento è in programma il 23 dicembre

Redazione Infocilento

22 Dicembre 2016

L’appuntamento è in programma il 23 dicembre

Nella città della Spigolatrice con il Santo Natale alle porte torna l’appuntamento con la “Notte dei Regali”, fissato per Venerdì 23 dicembre: una kermesse di musica, spettacolo, artisti di strada e cabaret che anche quest’anno si svolge a ridosso delle feste natalizie.

Una manifestazione fortemente voluta anche quest’anno dall’Amministrazione Comunale, con a capo il sindaco Giuseppe Del Medico, con lo scopo di aumentare i visitatori e, di conseguenza, aumentare i potenziali clienti delle attività commerciali sapresi. “E’ un momento difficile per l’economia dei piccoli negozi, non possiamo nasconderci ne dire che non sia così – dice Del Medico – ma in qualche modo dobbiamo andare avanti e cercare di fare in modo che le cose cambino. Ecco, l’idea di organizzare anche quest’anno questa serata nasce proprio dal desiderio di vedere ancora una volta la città piena di gente, arrivata a Sapri sia per gli spettacoli sia per fare i regali di Natale”.

La grande novità dell’edizione 2016 della “Notte dei Regali” è la “Sapri Christmas Compilation”, un cd che contribuirà a rendere più ‘lunga’ questa Notte: ogni visitatore può infatti richiederlo a tutte le attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa e portarsi un po’ di Sapri nel cuore anche dopo questa notte.

Una “Notte dei Regali” che spazierà nei due corsi principali e nella Villa Comunale, con artisti di strada, animazione, giochi di luci, degustazioni di prodotti tipici. Il tutto con inizio alle ore 18,00 con spettacoli itineranti per Corso Umberto e Corso Garibaldi: un programma ricchissimo in cui nulla è stato lasciato al caso, accontentando dunque tutte le fasce di età, dai più piccoli fino ai più grandi.

Dalle 22.00 in Villa Comunale sarà invece la volta della musica con il “Winter Show” e i dj di Radionorba Claudia Cesaroni e Marco Guacci; sul palco anche Martina, la vincitrice di Sanremo Music Awards, e Giuseppe Candia, reduce da Voice e Sanremo Giovani.

In chiusura, invece, “Siamo tutti Made in Sud” con le esilaranti gag di Mariano Bruno ed Alessandro Bolide che regaleranno un sorriso a tutti.

, dalle ore 18.00 alle ore 22.00 porte aperte ai visitatori e possibilità di partecipare alle attività previste presso uno dei luoghi simbolo della città della spigolatrice, il buon pastore appunto.

Alle ore 18.30 e alle ore 21.00 presso la chiesetta della struttura concerto di Katia Mariagrazia Vevoto, una magica notte tra le corde dell’arpa, alle 19.15 e alle 20.45 nei giardini l’associazione artisti cilentani associati presenta dei quadri tratti dallo spettacolo musicale “1828: la rivolta del cilento”, alle ore 19.30 presso il refettorio presentazione del libro “La libertà bandita” di Koren Renzullo sarà presente l’autrice che discuterà del libro con Franco Maldonato pres. Dell’associazione “Oltre Pisacane” che insieme al comune ha organizzato “VISIT Buon Pastore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home