Cronaca

Cilento: maxi operazione contro la cattura di specie protette

In azione gli uomini del Corpo Forestale dello Stato

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2016

In azione gli uomini del Corpo Forestale dello Stato

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato dei Comandi Stazione Parco di San Giovanni a Piro e Casaletto Spartano, alle dipendenze e su incarico del Coordinatore del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente – Vice Questore Aggiunto Forestale Fernando Sileo – hanno posto in essere una mirata attività di indagine, anche mediante appostamenti, che ha consentito di cogliere in flagranza di reato per attività illecita di uccellagione C.N. , residente in San Giovanni a Piro, deferito alla Procura di Vallo della Lucania per “cattura e detenzione di avifauna di specie particolarmente protetta” e “maltrattamento di animali”.

L’avifauna protetta illegalmente detenuta e catturata con mezzi illeciti, rinvenuta nell’immediatezza del controllo, consistente in n. 52 cardellini (Cardelius Cardelius) detenuti in gabbie, è stata immediatamente rilasciata in libertà da parte delle pattuglie C.F.S. che estendendo ulteriori controlli all’abitazione del C.N. rinvenivano e ponevano sotto sequestro n. 134 gabbie per uccelli di varie dimensioni e n. 169 uccelli di specie sia nazionale che esotiche, particolarmente protetta sia da normative nazionali che dalla disciplina sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione.

Vivo apprezzamento per il lavoro svolto è stato espresso dal Presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, che si è complimentato con il Coordinatore, il Comandante Fernando Sileo e con i Comandanti e gli Uomini delle stazioni CFS coinvolte nell’operazione. “La lotta e il contrasto ai reati ambientali, la tutela della fauna selvatica ed, in particolare, delle specie protette, qualificano in modo imprescindibile l’attività istituzionale di un Area Protetta come quella del Parco Nazionale. L’intensa attività preventiva e investigativa messa in atto da parte del Corpo Forestale dello Stato dimostra come le aree protette necessitano di un azione continua di controllo. In questi anni, proprio grazie all’azione svolta dal Corpo Forestale sono stati conseguiti, in particolare nel nostro Territorio, importati e significativi successi e di questo ne siamo particolarmente orgogliosi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Assalto bancomat a Oliveto Citra: bottino di 60mila Euro

Quattro malviventi hanno sventrato lo sportello della banca

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Torna alla home