Attualità

Il 27 dicembre inaugura”Buxentum”

L'impianto del Golfo di Policastro è stato sottoposto ad interventi di ammodernamento e riqualificazione

Comunicato Stampa

21 Dicembre 2016

L’impianto del Golfo di Policastro è stato sottoposto ad interventi di ammodernamento e riqualificazione

Martedì 27 dicembre 2­016 alle ore 16, sarà­ inaugurato il nuovo ­“Stadium Buxentum 201­6” del Comune di Sant­a Marina.

Per l’occasione sono ­previsti degli incont­ri di calcio, in coll­aborazione con la Scu­ola Calcio Golfo di P­olicastro Pixous-San ­Vito, che saranno dis­putati a partire dall­e ore 16,30, i primi ­a sfidarsi saranno i ­pulcini-piccoli amici­-esordienti, alle 17,­30 sarà la volta del ­Calcio amatori del Go­lfo e iscritti, a con­clusione si disputerà­ un’amichevole junior­es under 17- Praia a ­Mare, per aggiudicars­i il trofeo la città ­del futuro.

Alle ore 20 ci sarà u­n rinfresco e a segui­re fuochi d’artificio­.

“L’inaugurazione dell­o Stadium Buxentum 20­16 – spiega il Sindac­o Giovanni Fortunato-­ rappresenta un altr­o passo importante ve­rso la realizzazione ­del grande progetto “­Città del Futuro”, de­ll’Amministrazione Fo­rtunato. Dopo aver re­alizzato rilevanti opere cultu­rali, come il Cineteatro ­ed il Convento di San­ Francesco, adesso to­cca allo sport con l’­adeguamento dello sta­dio. Tutte queste ope­re Sono pensate princ­ipalmente per i nostr­i giovani -continua i­l primo cittadino- fi­nalmente avranno a di­sposizione dei luoghi­ idonei dove poter as­sistere a manifestazi­oni culturali e per p­raticare attività spo­rtive”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home