Attualità

Tutto pronto per la VI edizione di Peritolive

Torna nel Cilento l'evento dedicato all'olio d'oliva

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2016

Torna nel Cilento l’evento dedicato all’olio d’oliva

Il 28 Dicembre si apre la VI° edizione della manifestazione “Peritolive”. Perito e le Olive, un legame lungo quanto il tempo, da sempre sostegno delle economie locali di molti paesi dell’entroterra cilentano, l’olio e le olive sono il tema portante di questa manifestazione. Si comincia il 28 Dicembre appunto, alle 17:00 presso l’aula consiliare della casa Comunale di Perito, con il convegno “L’Extra vergine: come riconoscerlo” confronto con esperti e studiosi. Saranno ospiti dell’organizzazione il dott. Valerio Cirillo dottorando in Agraria, il dott. Gaetano Avallone Presidente dell’associazione Oleum, Nicolangelo Marsicani Maestro Frantoiano e alcuni giovani imprenditori agricoli dell’associazione “IDEM SENTIRE”. Produttori, esperti e studiosi affronteranno il tema portante della manifestazione, l’olio, confrontandosi sul come si produce l’extra vergine partendo dalla raccolta, con le moderne tecniche e i giusti tempi, passando per l’adeguata molitura fino ad arrivare all’olio vero e proprio, arrivando in fine alla commercializzazione e le prospettive economiche di un territorio. Non mancheranno le autorità politiche del nostro territorio, padrone di casa, oltre il presidente dell’Associazione Pro Loco Perito il sig. Angelo Mondillo promotore dell’evento, il Sindaco del Comune di Perito sig. Antonello Apolito, interverranno i sindaci del territorio e, Ospite gradito, l’Avv.. Francesco Alfieri, “consigliere del Presidente della Regione Campania per i temi attinenti l’Agricoltura, le Foreste, la Caccia e la Pesca”. Toccherà a loro, farsi promotori degli aspetti politico amministrativi della questione Olio, le infrastrutture, le opportunità, le risorse. La Manifestazione si articolerà su tre giorni, anzi tre serate e tre notti ricche di gusto, cultura, tradizione, arte, musica e divertimento. Dalle ore 18:00 del 28, 29 e 30 Dicembre, lungo le vie del centro storico di Perito, tanti stand gastronomici e artigianali troveranno allocazione nei Tradizionali Portoni, nei vasci e nei locali terrani delle antiche casate, offrendo ai visitatori una vasta scelta di gusti e sensazioni. Per i più interessati sarà possibile degustare una sceltissima selezione di oli del Cilento, sarà allestito infatti un “laboratorio di extra vergine” presso cui apprendere le nozioni basilari per una degustazione dell’olio ed un banco di assaggio, oltre poi a poter acquistare direttamente presso lo stand della Pro Loco Perito gli oli di alcune delle migliori aziende agricole del territorio cilentano. La Pro Loco Perito si è fatta carico della creazione di una etichetta per gli oli locali, provvedendo all’imbottigliamento presso laboratori autorizzati, controllando la qualità e la genuinità degli olio extravergine proposto. Il calore del Paese, il clima natalizio, le luci, i falò lungo le strade, la musica e i numerosi stand e chioschi concorreranno a creare la giusta atmosfera che valorizzerà la bellezza delle già naturalmente accoglienti vie di paese. La musica: quest’anno l’organizzazione ha inteso incentivare di molto l’aspetto dell’intrattenimento, infatti ci saranno tre concerti per le tre serate e dalle ore 22:00 di ogni sera, in una piazzetta diversa del paese si potrà ascoltare della ottima musica, al ritmo della quale lasciarsi trasportare in balli e canti, quindi il 28 – Angelo Loia e progetto Oiza, il 29 gli Stragatti e, per la serata che concluderà la manifestazione Peppe Cirillo e AntiquaSaxa il 30 Dicembre. Le serate saranno accompagnate dalla musica dei Musikart Brass con i loro strumenti a fiato e dai divertenti racconti cantati di Domenico Monaco, il Conta-storie del Cilento. La cultura: non di solo olio si può parlare quando si arriva a Perito, questo paese da sempre ha uno stretto legame con la cultura e con un aspetto di essa, l’arte. Avremo quindi due distinti punti espositivi per le opere d’arte, uno di esso dedicato agli affermati artisti locali e le loro opere, gentilmente messe a disposizione per l’evento, l’altro a disposizione di giovani artisti e la loro visione del mondo. La Pro Loco Perito, nel tentativo di stimolare la creatività dei bambini del posto, indirizzandoli verso la cura del bello e della natura, ha tenuto dei laboratori creativi il cui risultato sarà esposto in un apposito spazio, il “Percorso Prim’Arte” situato in uno spazio dedicato lungo le vie del paese, offrendoci il piacere di attraversare ammirandone la genuinità e l’inventiva. Intorno al prodotto olio, partendo dall’antico delle nostre radici, stiamo tentando di costruire qualcosa di nuovo e di bello, nella speranza di ricevere sempre più visitatori e consensi di appassionati di prodotti tipici e genuini. Una nuova economia, una nuova comunità, è possibile anche grazie a quanto di più antico abbiamo.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home