Eventi

Musica, spettacolo, artisti di strada e cabaret: a Sapri la “Notte dei Regali”

Tante iniziative il 23 dicembre nella città della Spigolatrice

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2016

Tante iniziative il 23 dicembre nella città della Spigolatrice

Nella città della Spigolatrice con il Santo Natale alle porte torna l’appuntamento con la “Notte dei Regali”, fissato per Venerdì 23 dicembre: una kermesse di musica, spettacolo, artisti di strada e cabaret che anche quest’anno si svolge a ridosso delle feste natalizie.

Una manifestazione fortemente voluta anche quest’anno dall’Amministrazione Comunale, con a capo il sindaco Giuseppe del Medico, con lo scopo di aumentare i visitatori e, di conseguenza, aumentare i potenziali clienti delle attività commerciali sapresi. “E’ un momento difficile per l’economia dei piccoli negozi, non possiamo nasconderci ne dire che non sia così – dice Del Medico – ma in qualche modo dobbiamo andare avanti e cercare di fare in modo che le cose cambino. Ecco, l’idea di organizzare anche quest’anno questa serata nasce proprio dal desiderio di vedere ancora una volta la città piena di gente, arrivata a Sapri sia per gli spettacoli sia per fare i regali di Natale”.
La grande novità dell’edizione 2016 della “Notte dei Regali” è la “Sapri Christmas Compilation”, un cd che contribuirà a rendere più ‘lunga’ questa Notte: ogni visitatore può infatti richiederlo a tutte le attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa e portarsi un po’ di Sapri nel cuore anche dopo questa notte.

Una “Notte dei Regali” che spazierà nei due corsi principali e nella Villa Comunale, con artisti di strada, animazione, giochi di luci, degustazioni di prodotti tipici. Il tutto con inizio alle ore 18,00 con spettacoli itineranti per Corso Umberto e Corso Garibaldi: un programma ricchissimo in cui nulla è stato lasciato al caso, accontentando dunque tutte le fasce di età, dai più piccoli fino ai più grandi.
Dalle 22.00 in Villa Comunale sarà invece la volta della musica con il “Winter Show” e i dj di Radionorba Claudia Cesaroni e Marco Guacci; sul palco anche Martina, la vincitrice di Sanremo Music Awards, e Giuseppe Candia, reduce da Voice e SanremoGiovani.

In chiusura, invece, “Siamo tutti Made in Sud” con le esilaranti gag di Mariano Bruno ed Alessandro Bolide che regaleranno un sorriso a tutti.

Dalle ore 18.00 alle ore 22.00 porte aperte ai visitatori e possibilità di partecipare alle attività previste presso uno dei luoghi simbolo della città della spigolatrice, tra cui il Buon Pastore.

Alle ore 18.30 e alle ore 21.00 presso la chiesetta della struttura concerto di Katia Mariagrazia Vevoto, una magica notte tra le corde dell’arpa, alle 19.15 e alle 20.45 nei giardini l’associazione artisti cilentani associati presenta dei quadri tratti dallo spettacolo musicale “1828: la rivolta del cilento”, alle ore 19.30 presso il refettorio presentazione del libro “La libertà bandita” di Koren Renzullo sarà presente l’autrice che discuterà del libro con Franco Maldonato pres. Dell’associazione “Oltre Pisacane” che insieme al comune ha organizzato l’iniziativa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Torna alla home