Attualità

Dieta Mediterranea il miglior farmaco per il diabete, oggi un convegno

Convegno su diabete e dieta mediterranea. L'evento è stato organizzato dall'associazione l'Aurora

Angela Bonora

16 Dicembre 2016

Panorama di Torchiara

L’evento è stato organizzato dall’associazione l’Aurora

TORCHIARA. Venerdì 16 dicembre alle ore 19.00, presso l’aula magna del centro polivalente, si terrà un convegno medico dal titolo “Dieta mediterranea e diabete”.
Uno studio, fatto da giovani ricercatori della Società Italiana di diabetologia (Sid), rivela che la dieta mediterranea potrebbe proteggere le persone con diabete di tipo 2. Questo tipo di regime alimentare riduce il rischio di cardiopatia ischemica, e gli effetti cardio-protettivi di tale dieta sono correlati, in larga parte, al miglioramento dei fattori di rischio cardiovascolari.
La dieta mediterranea grazie alla ricchezza di vegetali e olio extravergine di oliva si conferma con un regione alimentare dalle proprietà cardio-metaboliche favorevoli, soprattutto per le persone con diabete soggette ad un alto rischio cardiovascolare. Questi temi verranno affrontati anche a Torchiara. Parteciperanno al convegno i dottori: Giovanna Infante (presidente comitato Croce Rossa Italiana di Agropoli), Oriana Grieco (dietista), Anna Tortora (endocrinologa), Vincenzo Verrone (docente per la formazione di medicina generale), inoltre ci sarà la partecipazione della professoressa Carmela Rizzo (biologa), del sindaco di Torchiara Massimo Farro; l’evento è stato realizzato dal presidente dell’Associazione Culturale l’Aurora Michele Calabrese, nonché coordinatore dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home