Eventi

Agropoli, il 14 dicembre la presentazione del libro ”Frate Francesco ad Agropoli”

Il convegno si terrà alle ore 17,30 presso l'aula consiliare del Comune di Agropoli

Emma Mutalipassi

13 Dicembre 2016

Il convegno si terrà alle ore 17,30 presso l’aula consiliare del Comune di Agropoli

L’associazione “Spirito Francescano” con Presidente Germano Rizzo il 14 dicembre alle 17.30, presso l’aula consiliare del Comune di Agropoli, presenta il libro “Frate Francesco ad Agropoli”. La pubblicazione ripercorre, dagli inizi della sua costituzione (settembre 2013), il cammino sin qui compiuto, descrivendo le numerose iniziative svolte dall’associazione “Spirito Francescano”, tutte volte a valorizzare una vicenda importante della cultura e della tradizione religiosa (non leggenda) della città di Agropoli, legata alla presenza di frate Francesco d’Assisi ad Agropoli del 1222. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Agropoli con il Patrocinio nella Diocesi di Vallo della Lucania, vedrà ospiti di rilievo della storia, della cultura e delle istituzioni religiose e civili del territorio con il Prof Giuseppe Liuccio come moderatore interverranno il Presidente Germano Rizzo, il Dott. Antonio Capano, l’Avv. Francesco Alfieri sindaco di Agropoli e presidente onorario dell’associazione, l’On. Sabrina Capozzolo, Don Bruno Lancuba Padre Emanuele Bochicchio, E.E.Mons. Ciro Miniero, il Dott. Giuseppe Iandiorio e Padre Antonello Arundine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home