Attualità

Potrebbero arrivare entro Natale i fondi spettanti agli operai forestali

Ecco i fondi destinati alle Comunità Montane del Cilento e Vallo di Diano

Katiuscia Stio

13 Dicembre 2016

Ecco i fondi destinati alle Comunità Montane del Cilento e Vallo di Diano

CONTRONE. Potrebbero essere liquidati prima di Natale, dalla ragioneria regionale, i decreti che spettano agli operai forestali delle varie Comunità montane.
«Tutti stanno svolgendo ogni azione correlata a tale obiettivo, in primis il delegato del presidente De Luca, Franco Alfieri ed al bilancio Della Greca.- scrive il presidente dell’Uncem Campania, Vincenzo Luciano- Ricordo che per l’inizio del prossimo anno, sono già state impegnate le risorse da liquidare, che copriranno più del 60% del piano forestale 2016. Per il 2017 è stato già effettuato il riparto degli 84 milioni di euro, a cui bisogna aggiungere il lavoro da mettere in campo sul PSR ed in particolare sulla misura 8.3 relativa all’attività AIB. Ovviamente sarà l’anno della riforma e della stabilizzazione di queste ed altre risorse legate ad una forestazione produttiva e multifunzionale. Sarà l’anno del rilancio delle nostre CC.MM. trasformate in Unioni dei Comuni montani, con al centro le nuove politiche per le zone interne e di montagna.»
Sono in ragioneria anche le risorse relative ad un ulteriore acconto sulle spettanze per i dipendenti amministrativi interni.
Su questi impegni ed obiettivi, si terrà , il prossimo 20 dicembre, il Consiglio regionale di fine anno, nella sede di Vietri.

Comunità montana:
Tanagro- Alto e Medio Sele € 1.566.573,59
Vallo di Diano € 2.034.484,76
Alburni € 1.844.632,41
Calore Salernitano € 2.335.178,34
Alento Monte Stella € 1.971.549,07
Gelbison e Cervati € 767.519,00
Bussento- Lambro e Mingardo € 2.247.846,37

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home