Attualità

Parte dal Cilento la tre giorni di Legambiente per la pulizia delle spiagge

Ansa

15 Maggio 2015

Da Paestum e da Palinuro il 22 maggio parte in Campania la tre giorni di pulizia delle spiagge dei volontari di Legambiente che per tre giorni saranno impegnanti nella raccolta di ogni genere di rifiuto dalle bottiglie di vetro e di plastica alle lattine, dalle buste di plastica ai mozziconi di sigaretta.

Sono questi i principali nemici delle spiagge e delle acque dei nostri mari che Legambiente combatterà con la campagna Spiagge e Fondali Puliti, dal 22 al 24 maggio in 11 località marittime della regione.

Legambiente, per sottolineare i tanti rifiuti che vengono abbandonati sulle spiagge ha anche lanciato un progetto sui social network: con l’hashtag #schifidaspiaggia tutti potranno postare valigie, scarpe, divani e tutti i rifiuti più insoliti che si trovano sugli arenili, pubblicandoli su instagram, twitter e facebook. Il nermico numero uno della campagna in arrivo resta però la plastica, un materiale che non muore mai. I rifiuti plastici, sottolinea Legambiente, vengono scambiati per cibo e ingeriti da mammiferi marini, tartarughe e uccelli, con ripercussioni gravi e spesso mortali. Le microparticelle di plastica originate dalla disgregazione dei rifiuti vengono ingerite da pesci e altri organismi marini e finiscono per contaminare la catena alimentare, arrivando dritti sulle nostre tavole.

In Campania la tre giorni di pulizia dei volontari parte il 22 maggio a Giugliano, a Paestum, sulla spiaggia della Licinella e alla Foce del Sele, al porto di Palinuro. Il 23 maggio tocca all’area protetta Legambiente Silaris a Eboli, alla spiaggia di Mondragone, ma anche a Sapri a partire dalle grotte delle Cammerelle, fino ai fondali dell’ex porto romano, e a Casal Velino dove, tra le altre iniziative, un gruppo di pescatori metteranno a disposizione le imbarcazioni per la pulizia dei fondali marini nello spazio di fronte al paese. Tra le altre località interessate all’iniziativa di Legambiente anche Pontecagnano, Capaccio, Torre Annunziata e Pozzuoli, in particolare nella riserva natuarale costa di Licola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home