Attualità

Vallo della Lucania: studenti sfilano per la città con riproduzione di abiti greci

L'iniziativa in occasione dell'inaugurazione del Natale di San Pantaleone

Carmen Lucia

10 Dicembre 2016

L’iniziativa in occasione dell’inaugurazione del Natale di San Pantaleone

VALLO DELLA LUCANIA. Il Cenni-Marconi partecipa all’ Evento Moda a Natale. Il nove Dicembre, nel centro storico di Vallo, in Piazza Cattedrale, nella Chiesa di San Pantaleone si è tenuta la Messa Solenne celebrata dal Vescovo Ciro Miniero con il distaccamento dei pompieri di Vallo della Lucania. In questa occasione, per l’ inaugurazione del Natale organizzato dal Comitato di quartiere e dall’ing. Luca Lombardi, le allieve del corso di Progettazione tessile e Moda hanno presentato un saggio di una ricerca-azione, a cura delle professoresse Mascia Milito, Maria Santarcangelo e Carmen Lucia. Le allieve hanno indossato abiti che sono il prodotto di una complessa ricerca partita con l’osservazione dei dipinti lucani conservati nel Museo di Paestum e poi riprodotti nel Laboratorio della scuola. I pepli e gli himation, copie fedeli degli antichi abiti greci, sono stati elaborati in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Confindustria di Salerno. Le allieve hanno sfilato per le vie del paese e nella piazza principale hanno letto brani da un percorso di ricerca sul Cilento, visto dagli ‘sguardi irrequieti’ degli scrittori. Un Grand Tour inedito che ha restituito l’immagine di un Cilento diverso, costruito con i mitologemi dei diari dei viaggiatori, che si sono concretizzati nelle metafore delle sirene o nei naufragi a partire dal mito di Palinuro. Partendo da Virgilio, il Reading delle allieve del Cenni-Marconi ha così attraversato la letteratura del Cinquecento e dell’Ottocento con l’immagine delle donne-vettura di Cosimo de Giorgi, per approdare alle donne protagoniste del reportage di viaggio di Ungaretti, e alle donna amata nelle notti di plenilunio da Alfonso Gatto sulla spiaggia di Ascea. La ricerca-azione – curata dalle docenti del Cenni-Marconi e nata da una importante collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e il suo Direttore Gabriel Zuchtriegel – diventa così il segno di un’interferenza tra diverse discipline, la moda e la letteratura, in particolare, che si arricchisce con percorsi sempre più radicati nel cuore delle radici storiche dei nostri borghi, ricchi di suggestioni storiche millenarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home