Cronaca

Cilento: zà Mnodda compie 105 anni

E' l'unica in Italia a percepire ancora la pensione del papà morto in guerra nel 1916

Katiuscia Stio

26 Novembre 2016

E’ l’unica in Italia a percepire ancora la pensione del papà morto in guerra nel 1916

PIAGGINE. Brigida Filomena Di Renna, conosciuta da tutti come zà Mnodda, ha compiuto 105 anni. Festa in famiglia, tra gli affetti più veri e sinceri, per la donna del Cervati.
Piaggine, paese alle falde del monte Cervati più alto della Campania, 1.898 mt slm,dell’Appennino lucano vanta molti centenari ed ultracentenari, quasi una ventina nel tempo. Zà Mnodda rientra tra gli oltre 300 ultracentenari presenti nel Cilento, “terra di longevità e salute”, così come è stata definita a Pollica durante il congresso «Alla ricerca dell’invecchiamento in buona salute: il futuro della medicina?».
Nata il 26 novembre 1911, Brigida Filomena, è poco più una bambina quando rimane ben presto orfana del papà, soldato e vittima della Prima Grande Guerra. Dopo qualche tempo perde anche la mamma e per lei arriva il tempo di crescere ancora più in fretta. Ha solo 16 anni quando deve fare da madre e padre alla sorellina più piccola per poi diventare moglie e mamma dei suoi figli. Incontra l’amore della sua vita, Nicola, e con lui mette su famiglia. La vita non le risparmia altri dispiaceri, nel tempo perde tutti, prima i genitori e poi, sorelle e fratelli, i figli e il marito. Ad oggi è accudita dalle cure amorevoli della nuora e vive coccolata tra gli affetti di nipoti e pronipoti. È stata una donna di una tempra straordinaria, forte, gran lavoratrice nei campi. A 105 anni ha una memoria a tratti molto lucida e tra le sue abitudini quotidiane c’è la preghiera, di cui ricorda ogni parola nel mentre sgrana il rosario. E’ l’unica in Italia a percepire ancora la pensione di guerra del povero papà, morto nel 1916.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Torna alla home