Eventi

I mille pregi dell’olio extravergine d’oliva, domani un incontro

Il convegno è in programma domani a Felitto

Katiuscia Stio

25 Novembre 2016

Il convegno è in programma domani a Felitto

FELITTO. Alla “Scoperta dell’olio extravergine di oliva” è il titolo del convegno organizzato per sabato 26, alle ore 17:00, dall’Associazione APS Pasquale Oristanio, presso il Ristorante L’Occhiano. Chi non conosce l’olio d’oliva? Uno degli alimenti più tipicamente mediterranei; parte della nostra cultura alimentare e non solo. Ha un altissimo valore, sotto tutti i punti di vista. Ma siamo proprio certi di essere bene informati su proprietà e benefici dell’olio d’oliva? Alimento nutraceutico per eccellenza, assolutamente versatile in cucina, nella cosmesi, è l’unico a non presentare controindicazione di alcun genere. L’associazione APS Pasquale Oristano ha da sempre l’obiettivo di creare un forte connubio tra le materie naturali e la vita quotidiana. Persegue il fine esclusivo della solidarietà sociale, umana, civile, territoriale, culturale e di ricerca etica. In particolare, l’associazione vuole promuovere la valorizzazione delle erbe officinali e dei prodotti tipici locali in collaborazione con istituzioni scolastiche pubbliche e private. L’Associazione si propone di organizzare la divulgazione, sotto qualsiasi forma, dell’attività dell’Associazione; Organizzare spettacoli, momenti ricreativi, gite a carattere culturale, corsi di formazione, workshop, fiere, laboratori didattici, corsi di cucina, convegni, manifestazioni di beneficenza, rassegne musicali, teatrali e cinematografiche; Attivare collaborazioni con enti pubblici e privati sui temi inerenti lo scopo sociale; Partecipare a progetti, concorsi e altre iniziative sui temi inerenti lo scopo sociale e/o attivati in Italia o all’estero; Promuovere la redazione di pubblicazioni e riviste a carattere ambientale e culturale. Al convegno interverranno gli Assaggiatori Associati Assas, « sarà un pomeriggio molto importante per conoscere quello che non sapevi sull’olio extravergine di oliva» invitano gli organizzatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home