Eventi

Una due giorni per stare a contatto con la natura e assaporare le bontà del territorio

Appuntamento negli Alburni il 24 e 25 novembre. In programma anche eventi sportivi e mercatini delle tipicità

Comunicato Stampa

23 Novembre 2016

Appuntamento negli Alburni il 24 e 25 novembre. In programma anche eventi sportivi e mercatini delle tipicità

Si riaccendono i riflettori sulle bellezze degli Alburni e sulle straordinarie tipicità enogastronomiche di Controne, grazie al progetto “Premio extrAlburno” nato per valorizzare l’olio extravergine di oliva e il fagiolo, oltre alle straordinarie risorse paesaggistiche. Dopo l’interesse suscitato dallo show coking alla presenza di chef stellati che con le loro ricette hanno saputo esaltare le peculiarità dei prodotti, e dopo la nomina dello chef Gennaro Esposito di Ambasciatore in Italia e nel mondo del fagiolo di Controne, il progetto prosegue con una due giorni tutta da vivere: il 24 e 25 novembre, infatti, si potrà nuovamente sperimentare il contatto esclusivo con la natura attraverso semplici passeggiate oppure, per i più audaci, avventurose esperienze di kajak, assaporare la bontà e la genuinità dell’olio e del fagiolo, immergersi nell’atmosfera tipica dei mercatini di Slow Food. Spazio anche al dibattito, il 24 novembre al Comune di Controne alle 17, con il convegno sul tema “Biodiversità e Dieta Mediterranea”, che metterà a confronto ricercatori ed istituzioni pubbliche e private sul tema della gestione, monitoraggio e salvaguardia della biodiversità. In particolare verranno messe in risalto le interrelazioni tra la biodiversità del territorio e le filiere alimentari, e la relazione tra produzione di qualità e Dieta Mediterranea. L’incontro, inoltre, potrà rappresentare l’occasione di un bilancio delle attività svolte sulla Biodiversità nei vari Progetti di Sviluppo Regionali (PSR). Infine sia il 24 che il 25 sarà possibile cimentarsi con l’attività sportiva “Calore in Kayak” (dalle ore 10.00 alle ore 15.00); lungo il Calore, inoltre, saranno possibili escursioni fluviali alla scoperta della natura. L’artigianato sarà ancora una volta protagonista dei “Mercatini Tipicità”, che si svolgeranno il 24 e 25 dalle 15.00 alle 22.00. Infine sarà possibile compiere delle escursioni alla conoscenza del patrimonio speleologico (Grotte di Castelcivita), della flora e fauna (Oasi di Persano), del patrimonio paesistico (Roscigno).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Torna alla home