Attualità

Giornata Mondiale contro la violenza di genere: ecco le iniziative in Cilento e Vallo di Diano

In programma convegni, dibattiti ed un corteo

Katiuscia Stio

23 Novembre 2016

In programma convegni, dibattiti ed un corteo

Il prossimo 25 novembre ricorre la Giornata Mondiale contro la violenza di genere. In diversi comuni del Cilento e Vallo di Diano sono state organizzate delle iniziative per sensibilizzare le comunità locali a questo tema.

Si inizia domani (24 novembre) a Padula dove il Circolo Carlo Alberto propone la presentazione del libro “A Muso Duro” di Agnese Belardi. Il convegno si svolgerà alle ore 17:30 nella Sala Consiliare-Ex Cinema Orchidea in Piazza Umberto I°. Sarà l’occasione per parlare anche della violenza sulle donne.

A Vallo della Lucania, invece, il 25 Novembre si terrà un convegno organizzato dal Centro Anti Violenza dal titolo “La casa di vetro a distanza di un anno: esperienze e ricerche a confronto”. L’appuntamento è alle ore 17.00 presso il Polo Tecnologico Universitario. Il Centro Anti Violenza opera nell’ Ambito Territoriale Sa8 ed si occupa di aiutare le donne sottoposte a violenza reiterata e di tutti coloro che subiscono maltrattamenti in maniera gratuita. A Casal Velino, presso il cineteatro, si parlerà di “Donne che resistono”. Interverranno il sindaco Silvia Pisapia, la dott.ssa Monia Monzo, assistente sociale, Katiuscia Abagnale, assessore alle politiche sociali, Francesco Massanova, reggente istituto comprensivo di Casal Velino, Grazia Biondi, presidente associazione Manden.

Convegno in programma anche a Castellabate e Sala Consilina. Nel centro cilentano l’Assessorato alle Pari Opportunità del comune ha programmato un incontro volto a sensibilizzare la società su questa piaga. L’evento si terrà venerdì 25 novembre alle ore 17 presso la Sala Don Felice Fierro a San Marco di Castellabate. All’incontro dal titolo “Non restare indifferente – vittima e carnefice” interverranno il Sindaco Costabile Spinelli e l’Assessore alle Pari Opportunità Elisabetta Martuscelli, la Psicologa e Psicoterapeuta Familiare Ursula Russo, che fornirà degli strumenti conoscitivi per comprendere le dinamiche e sapere come affrontare la problematica, la Psicologa e Operatrice Clinico di Training Autogeno Cinzia Guariglia, che spiegherà le tecniche di auto distensione per poter contenere ansia e paure e interverrà il Personal Trainer Andrea Aiuto.

A Sala Consilina, invece, l’appuntamento è alle 17:30 presso l’Auditorium Cappuccini per presentare la Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro. Dopo i saluti del sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, interverranno: Tania Esposito, Presidente della Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro, Katia Pafundi, Responsabile del Centro Antiviolenza Aretusa, Anna Petrone, Delegata alle Pari Opportunità della Provincia di Salerno, Maria Rosaria Vitiello, Delegata all’istruzione della Provincia di Salerno. Modererà l’incontro Filomena Chiappardo. Al Termine della Presentazione si esibirà la “Compagnia Artisti Cilentani Associati” in una rappresentazione teatrale-musicale sul tema della violenza sulle donne.

A Sapri, infine, Il centro “Iris” ha promosso, in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza di Genere, un corteo cittadino che prenderà il via da Piazza San Giovanni alle ore 9:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home