Attualità

Capaccio, approva il bilancio consuntivo 2014

CAPACCIO. Durante il consiglio comunale tenutosi nel pomeriggio di ieri la pubblica assise ha provveduto ad approvare il bilancio consuntivo 2014.

Ernesto Rocco

13 Maggio 2015

Panorama di Capaccio Paestum

CAPACCIO. Durante il consiglio comunale tenutosi nel pomeriggio di ieri la pubblica assise ha provveduto ad approvare il bilancio consuntivo 2014.

«Nell’esposizione dei risultati raggiunti da questa amministrazione in materia di gestione delle risorse pubbliche nel corso dell’anno 2014, ritengo sia opportuno partire da un dato: secondo la Corte dei Conti sono circa 50 i Comuni che hanno presentato già richiesta di adesione al fondo anti dissesto, ma in realtà gli enti sull’orlo del baratro sono molti di più, si stima 300 comuni già falliti. – ha detto relazionando sull’argomento il primo cittadino – parto da questo dato per fissare bene il concetto che lo scenario del fallimento finanziario di un Comune non è più, come era in passato, una possibilità puramente teorica e ipotetica. Se lo ricordi in particolare chi dà per scontato il processo di risanamento che il Comune di Capaccio ha compiuto in questi anni. Il bilancio consuntivo 2014 del Comune di Capaccio si chiude con un avanzo di amministrazione pari a 1.592.772,13 euro, di cui euro 148.511,50 vincolati per ragioni tecniche e il resto, 1.444.260,63, formalmente libero. Potevamo decidere di spendere questi soldi nel 2015. Potevamo ottenere roboanti titoli di giornali in merito a nuove spese, a nuovi progetti o a nuovi asfalti. Una tentazione negli ultimi due anni di mandato. Ma se avessimo deciso di spendere questi soldi, il prossimo anno avremmo dovuto aumentare le tasse ai cittadini o chiudere alcuni servizi comunali. Lo avremmo dovuto fare perché quei 1.444.260,63 di avanzo libero non sono risorse strutturali, perché i mutui fatti in passato li dobbiamo pagare e soprattutto perché i tagli della spending review già sono ritornati anche per quest’anno per 133.990,43 euro. Non possiamo, allo stesso tempo, non alzare un grido d’allarme per la drammatica mancanza di liquidità». Il sindaco ha colto l’occasione per ringraziare il responsabile dell’area economica Carmine Vertullo per il lavoro fatto e il suo staff.

Sono state approvate le modifiche degli articoli 15 e 27 del regolamento per la disciplina dell’imposta comunale unica, dando seguito ad una nota del Ministero dell’Economia e delle Finanze con la quale si richiedevano tali modifiche. L’articolo 15 è stato così modificato: “A partire dall’anno 2015, si considera direttamente adibita ad abitazione principale una sola unità immobiliare posseduta in Italia, a titolo di proprietà o di usufrutto, dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all’anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE), purché essi siano già pensionati nei rispettivi paesi di residenza e a condizione che detto immobile non risulti locato o dato in comodato d’uso”.
L’articolo 27 (che per l’anno 2014 non prevedeva detrazioni), è stato così modificato: “Le utenze non domestiche che dimostrino oggettivamente di aver provveduto a proprie spese allo smaltimento di rifiuti speciali assimilati agli urbani per il tramite di soggetti autorizzati, diversi dal gestore del servizio pubblico, nel rispetto delle vigenti disposizioni normative, hanno diritto ad una riduzione della quota variabile del tributo proporzionale alla quantità dei rifiuti speciali assimilati agli urbani avviati al recupero, nella misura massima del 25% del dovuto per detta quota”.

E’ stato approvato un debito fuori bilancio pari a 77.286,16 euro (avanzo d’amministrazione non vincolato scaturente dal conto consuntivo 2014) per la copertura delle spese per i lavori urgenti effettuati sul costone roccioso del Monte Calpazio a seguito della caduta masi verificatasi lo scorso gennaio.

Anche per l’estate 2015, il Consiglio Comunale ha deliberato “di autorizzare il rilascio di concessioni/autorizzazioni temporanee per l’esercizio di attività con finalità turistico-ricreative, ludico-sportive e/o compatibili con la balneazione” oltre che di eventuali porti a secco, ormeggi, pontili mobili o galleggianti, specchi d’acqua, “senza diritto di insistenza e per la sola stagione balneare 2015”.

Da alcuni mesi l’ambulanza della Croce Rossa Italiana – Comitato di Capaccio, è stata dislocata a Montesano sulla Marcellana. Il Consiglio comunale ha votato e approvato una delibera che verrà inviata all’Asl Salerno e alla Regione Campania, con la quale si chiede di ripristinare immediatamente il servizio di ambulanza di tipo BM con autista presso il PSAUT di Capaccio, con a bordo soccorritori adeguatamente formati, di scongiurare per il futuro risoluzioni tese a depauperare il patrimonio di risorse umane e mezzi del Psaut di Capaccio, di accrescere iniziative e interventi tesi a fronteggiare la maggiore richiesta di servizi di soccorso e trasporto in emergenza 118, nell’ambito territoriale del Comune di Capaccio e di dare continuità al ripotenziato servizio di emergenza-urgenza nell’ambito del Comune di Capaccio.

Infine è stato approvato il disciplinare d’uso dell’Oasi dunale comunale “Torre di Mare” la cui gestione, in base ad un protocollo d’intesa, è affidata a Legambiente Paestum Circolo Freewheeling che potrà avviare e gestire, di concerto con il Comune, progetti ed azioni comprendenti: attività di cura, gestione, conservazione e valorizzazione dell’oasi dunale comunale, attività formative e divulgative, consulenza e aggiornamento da offrire agli operatori della istruzione e della formazione, laboratori sperimentali di utilità sociale, comunicazione, monitoraggio e sensibilizzazione sul senso civico del valore ambientale, e attività autofinanziate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Torna alla home