Attualità

Il Cilento e la Dieta Mediterranea protagonisti a ‘Convivo Mediterraneo’

L'evento è in programma alla Mostra d'Oltremare in occasione del 'compleanno' della Dieta Mediterranea

Comunicato Stampa

20 Novembre 2016

L’evento è in programma alla Mostra d’Oltremare in occasione del ‘compleanno’ della Dieta Mediterranea

La Regione Campania e la Fondazione ITS BACT, in occasione del 6° anniversario del Riconoscimento Unesco, hanno organizzato per lunedì prossimo una iniziativa per portare, all’interno del Salone Gustus, l’attenzione del pubblico di settore sui giovani, grazie ai quali, la continuità, la salvaguardia, la consapevole attualizzazione del patrimonio culturale immateriale Dieta Mediterranea, è realmente possibile. La 6° edizione speciale “Convivio Mediterraneo©” mette in campo ragazzi e ragazze, che saranno gli interpreti degli aspetti culturali, artistici e culinari del format, come gli animatori di un nuovo dialogo con coloro che possono impegnarsi ad accompagnarli nella loro piena assunzione di ruolo nella salvaguardia, conservazione e diffusione del patrimonio culturale della Dieta Mediterranea. L’iniziativa prevede un “Question time event”, con la collaborazione tecnico-scientifica dell’Associazione Medeaterranea, ovvero un momento di apprendimento (con contributi tecnico scientifici), e un “Picnic gourMed”, in collaborazione con il Dipartimento scientifico di “SIRE ricevimenti d’autore”, ovvero una degustazione conviviale informale di “piccola ristorazione” di “grande qualità” . Anche il Cilento sarà protagonista dell’evento.

IL PROGRAMMA

Lunedì 21 Novembre 2016, ore 18,30 – Question time event

Apertura lavori

Serena Angioli – Assessore della Regione Campania ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea, Bacino Euro – Mediterraneo

Francesco Caruso – Consigliere del Presidente della Regione Campania per i rapporti internazionali e UNESCO

Franco Alfieri – Consigliere del Presidente della Regione Campania per l’Agricoltura e la Pesca

Contributi scientifici

Mario Mancini – Professore Emerito dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” Pasquale Strazzullo – Presidente SINU – Società Italiana di Nutrizione Umana
Antonio Limone – Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Testimonianze

Aniello Di Vuolo – Presidente Fondazione ITS BACT
Filippo Diasco – Regione Campania – Direttore Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Ettore Novellino – Direttore Dipartimento Farmacia dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”

Laura Rossi – Ricercatrice del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)

Tommaso Pellegrino – Presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Mario Iaccarino – Maitre de maison della Casa Don Alfonso 1890

Stefano Pisani – Sindaco di Pollica (Cilento)

Giuseppe Cuomo – Sindaco di Sorrento (Penisola sorrentina)

Massimiliano Quintiliani – Associazione Medeaterranea – Sire Ricevimenti d’autore

Ore 20,00 – Picnic GourMed – Degustazione conviviale con performance musicale

I dirigenti scolastici delle scuole coinvolte, Prof.ssa Maria Masella (I.S.I.S. A. Keys) e Prof. Armando Izzo (I.S.I.S. F. De Gennaro), porteranno una loro testimonianza in apertura della degustazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Torna alla home