Attualità

Amianto, Legambiente Torchiara: «I comuni avviino bonifiche sul territorio»

Il circolo Legambiente di Torchiara sulla questione amianto: «necessari interventi di bonifica»

Arturo Calabrese

19 Novembre 2016

Il circolo Legambiente di Torchiara sulla questione amianto: «necessari interventi di bonifica»

Nei giorni scorsi è stata bonificata un’area nei pressi dello scalo ferroviario, ormai chiuso, di Torchiara. La Polizia di Stato aveva rinvenuto delle lastre di eternit abbandonate e aveva posto sotto sequestro l’area. Sull’accaduto interviene il locale circolo di Legambiente, intitolato ad Ancel Keys. «La problematica legata all’amianto è molto diffusa – dice il presidente Adriano Maria Guida – ed è necessaria una riflessione. Le amministrazioni comunali devono provvedere a rimuovere l’amianto dagli edifici pubblici, in particolare dalle scuole, al fine di salvaguardare la salute dei propri concittadini. Questo però – aggiunge – deve essere solo un primo passo per poi arrivare anche a bonificare i terreni dove, purtroppo, persone senza scrupoli abbandonano rifiuti pericolosi, creando una ferita al cuore di questa terra. Esempio positivo è quello legato all’amministrazione di Torchiara guidata da Massimo Farro dove è stata applicata una politica molto vicina alle tematiche ambientali e infatti l’amianto dai pubblici edifici è stato totalmente rimosso». La problematica legata all’amianto, materiale inquinante e altamente cancerogeno, è molto poco conosciuta e per questo: «organizzeremo banchetti e incontri informativi – aggiunge il presidente – per sensibilizzare la popolazione e divulgare l’importanza di rimuovere ogni elemento composto da tale materiale. A 24 anni dalla messo al bando dell’amianto – conclude – ancora è tra noi a mietere sempre più vittime»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home