Attualità

‘Sindaco denuncia i cittadini’: impazza la polemica. Falcione: “Critiche basate su falsità”

La minoranza chiedeva di ritirare la denuncia e chiedere scusa

Redazione Infocilento

9 Novembre 2016

La minoranza chiedeva di ritirare la denuncia e chiedere scusa

Imperversa sempre di più la polemica relativa alla vicenda del presunto latte scaduto consegnato nelle scuole. La questione era stata segnalata da un cittadino attraverso i social network scatenando dure reazioni del popolo del web. Di qui la decisione del sindaco Giovanni Chirico di denunciare chi aveva pubblicato notizie ritenute false. L’iniziativa aveva ricevuto la dura condanna di Francesco Lombardo, capogruppo d’opposizione, secondo cui la decisione di Chirico di portare in tribunale suoi concittadini “è aberrante”

La replica dell’amministrazione comunale non è tardata ad arrivare. Per Gabriele Falcione, vicesindaco di Sessa Cilento, l’opposizione sta tentando di strumentalizzare l’argomento.

“Le ragioni a mio giudizio sono riconducibili ad una serie di questioni – evidenzia – In primo luogo è probabile che interessino all’opposizione le persone che sono direttamente coinvolte nella vicenda, e successivamente ci si attarda a trattare di questo argomento per sviare l’attenzione dell’opinione pubblica dalle cose importanti che l’Amministrazione sta programmando e facendo in questo periodo”.

Per il vicesindaco di Sessa Cilento i cittadini avrebbero dovuto agire diversamente: “chiamare magari il Sindaco o la Polizia Municipale e non certamente postando su Facebook una foto con il latte non scaduto e attribuendo poi all’Amministrazione Comunale la distribuzione del medesimo in luoghi pubblici”.

Falcione spiega poi le ragioni che hanno indotto l’amministrazione comunale a procedere legalmente: “Le proprie libertà sono riconosciute nei limiti e nel rispetto delle libertà altrui, e nel caso specifico la libertà di critica sull’operato del Sindaco Giovanni Chirico e della sua Amministrazione è basata su una falsità”. Infine, in merito alla richiesta della minoranza di fare un passo indietro e “chiedere scusa”, Falcione ricorda di aver subito un trattamento simile dall’ex sindaco Lombardo “nell’esercizio del proprio diritto di critica e di voto esercitato in consiglio comunale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home