Attualità

Scoperti in mare relitti bellici dell’operazione Avalanche | FOTO

Comune punta ad avviare un turismo specializzato rivolto ai sub

Comunicato Stampa

6 Novembre 2016

Comune punta ad avviare un turismo specializzato rivolto ai sub

CAPACCIO PAESTUM. Servizio di foto e video subacquei di relitti e aree marine a largo della costa: diffuse le prime immagini effettuate dagli esperti della ASD Diving Yoghi incaricati dall’Amministrazione Comunale grazie all’iniziativa promossa da Maurizio Paolillo, consigliere comunale di maggioranza delegato alla Fascia Costiera. I sommozzatori hanno immortalato i resti di un relitto bellico davanti alla spiaggia del Mec Paestum Hotel, in località Licinella. Si tratta, molto probabilmente, di un mezzo da sbarco utilizzato dalle truppe Alleate durante la famosa “Operation Avalanche” nella Seconda Guerra Mondiale.
“Il servizio sta dando i risultati sperati – spiega il consigliere Maurizio Paolillo. Al termine della ricognizione sottomarina, sul sito internet del Comune di Capaccio Paestum, pubblicheremo una mappa interattiva dell’intero specchio acqueo esplorato antistante la nostra costa, indicando i punti e le coordinate esatte dove sono avvenuti scoperte e rilevamenti significativi: cliccandoci sopra, l’utente potrà visualizzare, in tempo reale, foto e video dei tesori sommersi scoperti nei fondali in quel tratto di mare. L’obiettivo, oltre a valorizzare lo splendore delle acque del nostro litorale, è quello di promuovere un turismo specializzato, rivolto ai sub ed agli esploratori marini, anche attraverso escursioni sommerse promosse da alberghi e hotel. Le nostre acque, infatti, potrebbero essere ricche di relitti di valenza storica ed archeologica, nonché di punti che potrebbero, in futuro, essere riconosciuti come aree marine di pregio”.
Ammonta ad euro 1.220 il costo complessivo del servizio affidato al Diving Yoghi, che nasce nel 2007 a Bocale II° di Reggio Calabria: dal 2010, è Centro SEA Scubapro, dal 2012 è Centro 5 stelle HSA ed è affiliato al CSEN del CONI come subacquea sportiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home