Attualità

Chiude reparto psichiatrico a Sant’Arsenio, scoppia la polemica

Il servizio sarà attivato al 'San Luca' di Vallo della Lucania

Filippo Di Pasquale

5 Novembre 2016

Il servizio sarà attivato al ‘San Luca’ di Vallo della Lucania

SANT’ARSENIO. Scoppia la polemica per la decisione della direzione generale dell’Asl Salerno di chiudere il reparto pscichiatrico nell’ospedale di Sant’Arsenio. La notizia arriva dai vertici territoriali di Cgil, Uil e Fials che hanno inviato immediatamente una lettera di protesta all’azienda sanitaria. Il reparto dedicato a Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura verrebbe quindi trasferito a Vallo della Lucania.

“L’Atto Aziendale – scrivono i sindacati – prevede la chiusura del reparto SPDC di Sant’Arsenio con la sostituzione presso il Presidio Ospedaliero di Polla della struttura definita One day night. Al momento però la popolazione residente verrà esposta ad un grave pericolo e danno per la perdita di un servizio destinato all’emergenza psichiatrica, sostituito dal nulla”. Di qui la richiesta di aprire il cosiddetto “One Day Night” presso l’Ospedale “Curto” in tempi brevi.

Sul caso, intanto, non sono mancate le polemiche da parte delle istituzioni valdianesi. “Ancora un taglio – commentano dal Pd di Sant’Arsenio – Chiediamo lo stanziamento di risorse economiche per l’adeguamento della struttura ospedaliera di Sant’Arsenio, la fornitura di nuova strumentazione ed il potenziamento delle risorse umane”. A sminuire le polemiche è il vicesindaco di Atena Lucana e presidente della conferenza dei sindaci dell’Asl Salerno Sergio Annunziata. “A Sant’Arsenio verranno attivati i servizi previsti dall’atto aziendale e a Polla deve essere immediatamente attivato il servizio One Day Night”, precisa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Torna alla home