Attualità

Caso legionella, vicesindaco: «Sempre espletato il nostro ruolo di controllo»

Rosaria Malandrino chiude la vicenda sul caso di legionella: «In questi casi non esiste né maggioranza né minoranza»

Redazione Infocilento

5 Novembre 2016

Rosaria Malandrino chiude la vicenda sul caso di legionella: «In questi casi non esiste né maggioranza né minoranza»

PERDIFUMO. Il caso di legionella registrato nel comune di Perdifumo (leggi qui) continua a tenere banco. Non tanto per problemi di contagio o per particolari sviluppi, ma per il botta e risposta tra maggioranza e minoranza. A chiudere lo scambio di battute è, dal canto suo, il vicesindaco Rosaria Malandrino: «La mia dichiarazione via social network (leggi qui) – scrive – aveva lo scopo di tranquillizzare le persone e condannare chi, nell’immediatezza dell’accaduto, si è preoccupato di fornire alla stampa la falsa notizia che il contagio fosse dovuto alla condotta idrica comunale. Una notizia che andava smentita in quanto ha creato ingiustamente un danno, all’immagine e non solo, di tutta la comunità. Non ho mai fatto riferimento alla minoranza – continua – e se quest’ultima si è sentita in dovere di giustificarsi, rimane oggetto di libera interpretazione. In questi casi non esiste né maggioranza né minoranza. La minoranza – si legge – se davvero ha a cuore la salute del paese, avrebbe dovuto cogliere l’invito a consultare la documentazione in nostro possesso e, in primis, informarsi sul protocollo da seguire, senza innescare inutili polemiche da campagna elettorale, con la pubblicazione dell’articolo del 31 ottobre. L’importante – conclude il vicesindaco Malandrino – è che la signora ora stia bene e che il caso sia rimasto isolato. Il nostro ruolo di controllo, svolto sempre con la massima attenzione, continuerà per tutelare tutti i cittadini e non solo la percentuale che ci ha votato»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home