Attualità

Meteo: ondata di maltempo in arrivo

Esperti prevedono intensa ondata di maltempo da domenica

Comunicato Stampa

4 Novembre 2016

Esperti prevedono intensa ondata di maltempo da domenica

A giudicare dalle ultime analisi numeriche per le previsioni a breve e medio termine, a partire dal pomeriggio-sera di domenica 6 novembre la nostra regione verrà interessata da un’ondata di maltempo piuttosto intensa.
Sul mediterraneo occidentale confluiranno masse d’aria di diversa natura (dal nord-Africa e dal Circolo Polare) che daranno origine alla formazione di intensi sistemi nuvolosi inseriti in un’ampia depressione che – a più riprese – causeranno abbondanti precipitazioni a prevalente carattere di rovescio.
Con i dati disponibili ora, l’apice del maltempo dovrebbe registrarsi tra martedì 8 e giovedì 10 quando alle precipitazioni si accompagnerà anche una sensibile diminuzione delle temperature con conseguenti nevicate sulle cime del nostro appennino.
Sarà compito della protezione civile (nazionale e regionale) e degli enti locali valutare gli effetti che potrà subire il nostro territorio e provvedere e invitare i cittadini a mettere in atto tutte le misure di precauzione al fine di evitare disagi e danni.
Meteocilento, come sempre, seguirà l’evolversi della situazione fornendo aggiornamenti costanti sul sito MeteoCilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home