Attualità

Arrivano gli ecocompattatori: sconti per chi ricicla

L’iniziativa punta ad abbassare anche le tasse sui rifiuti

Comunicato Stampa

3 Novembre 2016

L’iniziativa punta ad abbassare anche le tasse sui rifiuti

ALBANELLA. Sono stati attivati questa mattina gli eco compattatori installati, negli scorsi mesi, sul territorio comunale di Albanella. La presentazione delle apparecchiature si è tenuta presso il poliambulatorio nel centro urbano dove è presente uno dei tre dispositivi installati. Presenti il sindaco di Albanella, Renato Iosca, diversi esponenti dell’amministrazione e i rappresentanti della ditta Avallone, che si occuperò della gestione. Tre in tutto i dispositivi ecologici presenti ad Albanella, montati al capoluogo, nella frazione Matinella (nei pressi della chiesa di San Gennaro) e in località Cerrina (nelle vicinanze dell’asilo nido comunale). Sulla facciata di ogni eco compattatore sono riportati i loghi delle attività commerciali del territorio, che hanno aderito al circuito e presso i quali i cittadini potranno avere sconti e promozioni grazie ai punti accumulati con il conferimento dei rifiuti.

“Si tratta di un servizio importantissimo per la nostra comunità – afferma il sindaco Iosca – e per l’ambiente. Abbiamo raggiunto un nuovo traguardo che ci eravamo prefissati in campagna elettorale. Gli eco compattatori garantiranno il miglioramento della raccolta differenziata e minori costi a medio-lungo termine per i cittadini”. Si tratta di compattatori ecologici di rifiuti con riduzione fino al 90% del volume iniziale. Il dispositivo separa e compatta i rifiuti in tre cassonetti da 120 litri. Ogni struttura è in acciaio di alta qualità, verniciata a polvere. I sistemi sono coperti da 4 brevetti internazionali di sistema registrati. Gli eco compattatori sono conformi alla normativa e certificazione CE e agli standard di sicurezza, con sistemi anti intrusione, anti inceppamento e anti atti vandalici. Sono dotati di protezioni elettriche ed elettroniche. Il display lcd alfanumerico retroilluminato indica lo stato di funzionamento delle macchine e la guida per l’utente.

Presso i dispositivi sarà possibile conferire bottiglie in pet, lattine in alluminio, contenitori in HDPE (flaconi di detersivi, shampoo, bagnoschiuma). E’ possibile compattare fino a 2 bottiglie al secondo. I tre cassonetti contengono fino a 1000 lattine, circa 50/70 flaconi HDPE, circa 1500 bottiglie di plastica. “Attraverso il riciclo – spiega Emanuele Avallone, titolare della ditta che si occupa della gestione dei dispositivi – è possibile non solo diminuire l’inquinamento ambientale, ma anche dare vita a nuovi oggetti. Con le bottiglie in Pet si possono fare maglie in pile o camicie. Dall’alluminio, invece, si ricavano ad esempio pezzi di ricambio per le bici. I flaconi in plastica, infine, saranno riutilizzati per la realizzazione di materiali plastici duri, utilizzati anche per l’arredamento”.

Attraverso il progetto “Comuni Virtuosi:2020 rifiuti zero”, promosso dalla Green Service e grazie anche all’uso di tecnologie software ed hardware di ultima generazione, si realizzano praticamente quelli che sono i principi fondamentali che stanno alla base della raccolta differenziata: tutela e rispetto dell’ambiente e minori costi di gestione. Il cittadino trae due vantaggi: uno immediato, grazie all’emissione di uno scontrino da utilizzare presso i centri commerciali convenzionati, l’altro

a medio–lungo termine, con la registrazione del tipo di conferimento su una eco card, attivata dopo un periodo iniziale di prova degli eco compattatori, che, grazie alla registrazione tramite tessera sanitaria, consentirà di riconoscere il cittadino che conferisce i materiali riciclabili e di applicare uno sconto sulla tassa sui rifiuti. Infine, non meno importante, lo sviluppo del senso etico/civico del cittadino, che ha un ruolo centrale nel rispetto dell’ambiente al fine di creare una società futura più pulita, sana e meno inquinata, dove riciclare aiuta e premia davvero tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home