Attualità

Nasce il Comitato di Accelerazione d’Impresa nell’area Parco

Nasce il Comitato di Accelerazione d’Impresa nell’area Parco. Pellegrino: fra un mese il tavolo tecnico

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2016

Fondazione Alario

Ad avanzare la proposta la Fondazione Alario. Pellegrino: «Fra un mese tavolo tecnico»

Una rete operativa di istituzioni e attori pubblici e privati intenzionati a collaborare per far crescere la start-up nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
È questa la proposta avanzata dalla Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea Marina sabato scorso, in occasione della giornata conclusiva del programma SU.SU.SU, che ha visto le 6 aspiranti start-up beneficiarie dei servizi di business acceleration illustrare i loro progetti al pubblico.
Nasce quindi il “Comitato di Accelerazione d’Impresa”, un network che la Fondazione Alario ha inteso individuare come elemento essenziale per garantire supporti tecnici e strategici ai giovani e costruire un sistema entrepreneurship friendly di supporto allo sviluppo di nuove idee imprenditoriali e alle diverse fasi del ciclo di vita di un’impresa.
La Fondazione Alario ha deciso di proporre l’istituzione del Comitato con l’obiettivo specifico di dare continuità ad una buona pratica e lavorare sulle condizioni di contesto, al fine di renderle più favorevoli alla creazione d’impresa e allo sviluppo del senso di iniziativa e di imprenditorialità, che l’Europa individua come competenza chiave da trasferire ai giovani
«Mi trovo nel luogo delle idee – ha affermato il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino – I giovani devono diventare i protagonisti indiscussi e le istituzioni del nostro territorio hanno il dovere di accompagnarli in questo percorso di crescita».
«Basta con la “mummificazione” del territorio – ha continuato – ho letto le linee programmatiche della proposta di realizzare un Comitato di Accelerazione d’Impresa e le condivido pienamente».
«Fra un mese esatto a partire da oggi organizzeremo un tavolo tecnico in cui poter discutere dei vari punti e sigleremo l’accordo» ha concluso Pellegrino.
«È fondamentale fare squadra e investire sulle proprie idee e sul territorio – ha affermato Antonio Pandolfo, vicedirettore BCC Monte Pruno con delega alle StartUp – il Cilento ha bisogno di giovani che si mettano in gioco e lavorino insieme per creare sviluppo e crescita territoriale».
«Iniziative come questa offrono ai giovani la possibilità di restare sul territorio, dando vita a nuove realtà imprenditoriali e credendo in un progetto di vita che consenta loro di investire nel luogo in cui sono nati, senza doversi spostare altrove e senza dover alimentare altri mercati che nulla hanno a che fare con il Cilento – ha sottolineato Simone La Vecchia, vicepresidente delil Club Giovani Soci della BCC Comuni Cilentani – i giovani soci della BCC sposano a pieno l’idea di un Comitato di Accelerazione d’Impresa e, in questa direzione, già il prossimo 25 novembre hanno organizzato una giornata dedicata alle start-up, cui i team che hanno partecipato al programma SU.SU.SU sono invitati a prendere parte per presentare le loro idee».
La partecipazione al network sarà aperta ai soggetti pubblici e privati che operano sul territorio regionale/nazionale nel settore dei servizi e della consulenza alle imprese, della formazione, della ricerca e dei servizi finanziari, quali:
– imprese, società, studi professionali o singoli professionisti operanti nei settori della consulenza e dei servizi alle aziende, della gestione delle risorse umane, della formazione aziendale, con esperienza specifica nelle azioni di sostegno alle start-up;
– incubatori e acceleratori d’impresa;
– associazioni datoriali;
– camere di commercio;
– banche, business angels, venture capitalist;
– scuole, università, centri di ricerca.
«Nel Network Agreement – dichiara Marcello D’Aiuto, presidente della Fondazione Alario – si afferma la volontà esplicita di consolidare il sistema di cooperazione tra i firmatari per la crescita delle startup nei settori delle Industrie Culturali e Creative, del Turismo e dell’Edilizia Sostenibile, di promuovere l’approccio bottom-up per lo sviluppo imprenditoriale, e di implementare un sistema di rapporti anche extraterritoriali per sostenere le startup e l’occupazione, facilitando l’accesso a servizi e strumenti di orientamento, formazione, consulenza, tutoraggi, coaching mentoring, fundraising e servizi logistici».
Tre i pilastri portanti su cui il Comitato di Accelerazione d’Impresa concentrerà l’azione: l’istruzione e la formazione imprenditoriale, la creazione – attraverso la rimozione di una serie di ostacoli esistenti – di un contesto più favorevole alle diverse fasi del ciclo di vita di un’impresa e, infine, la promozione di una visione più dinamica della cultura dell’impresa e dell’imprenditorialità, con la creazione di percorsi mirati a favorire i gruppi sottorappresentati tra la popolazione imprenditoriale, come le donne, i giovani e i disoccupati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Torna alla home