Attualità

Protesta degli operai Yele, sit in sotto il comune di Agropoli

Quindici comuni pronti a gestire in modo autonomo il ciclo dei rifiuti

Redazione Infocilento

27 Ottobre 2016

Quindici comuni pronti a gestire in modo autonomo il ciclo dei rifiuti

AGROPOLI. Piccola protesta ieri mattina nei pressi del municipio da parte di alcuni operai della Yele. La polemica riguarda la legge regionale che consente ai comuni di riorganizzare il servizio ponendo fine alla situazione di gran confusione creata negli ultimi anni dalla doppia gestione del Corisa 4 e della Yele. La nuova era sarà affidata al Sub ambiti distrettuali che faranno all’arte dell’unico Ato provinciale. Quindici comuni del Cilento centrale hanno già avviato l’iter che porterà alla nascita del primo sub ambito del Cilento per la gestione associata dei rifiuti. La nuova realtà avrà l’obiettivo di ottimizzare la gestione dei rifiuti urbani, migliorare i servizi all’utenza e i risultati della raccolta differenziata, e contemporaneamente ridurre le tariffe per i cittadini. Tra aprile e luglio scorso i Comuni, appartenenti all’Unione Valle dell’Alento (Castelnuovo Cilento, Gioi, Moio della Civitella, Omignano, Orria, Perito, Salento, Serramezzana, Sessa Cilento e Stella Cilento), insieme all’Unione dei Velini (Comuni di Casal Velino, Pollica e San Mauro Cilento) e ai Comuni di Ascea e di Ceraso, hanno aderito al progetto di formazione Campania Differenziata dell’Anci e Ministero dell’Ambiente. Forti dell’esperienza maturata i sindaci hanno deciso di procedere speditamente deliberando l’intenzione di formalizzare al futuro Ato la richiesta di individuare un primo Sub Ambito Distrettuale nel Cilento. I quindici comuni (che assieme contano oltre 30mila abitanti e hanno un’estensione di circa 356 kmq) potrebbero condividere le infrastrutture a supporto della raccolta, e ridurre i costi mediante una logistica integrata. «Sarebbe auspicabile – dice il sindaco di Omignano Emanuele Maltesta – che anche altri Comuni del territorio aderiscano al progetto del Sub ambito Cilento Centrale e a tal fine la delibera adottata dai quindici comuni prevede la possibilità di ampliamento dell’ambito. Le adesioni di altri comuni dovranno avvenire in tempi. La proposta va presentata entro fine anno». Intanto l’attuale gestione dei rifiuti registra l’ennesima protesta. Ieri mattina i lavoratori della Yele in servizio presso il comune di Agropoli hanno manifestato dinanzi al Municipio. Contestano alla società «azioni clientelari» nell’apportare modifiche all’organico in forza al comune di Agropoli. Chiedono il ripristino della legalità con l’attuazione della legge regionale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home