ASCEA. Si terrà oggi un incontro sulla valorizzazione dell’Area Archeologica di Elea-Velia dal titolo “Gli scavi di Elea-Velia: la grande risorsa del Cilento“. L’incontro, che prenderà il via alle ore 16:30 presso l’Area Archeologica, è stato organizzato e fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Ascea, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo. Vi prenderanno parte, oltre al già citato primo cittadino, la dottoressa Adele Campanelli, i deputati del Partito Democratico Simone Valiante e Tino Ianuzzi, il Capo Segreteria del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo Vito D’Adamo, i lavori saranno coordinati da Vincenzo Pizza. “Vogliamo parlarvi di passato e di futuro nel tempo presente – spiega D’Angiolillo – Vogliamo parlarvi degli obiettivi, dei progetti e delle azioni tese a tutelare, promuovere e valorizzare il Parco Archeologico di Elea-Velia. Vogliamo parlarvi di un impegno per lasciare una traccia del nostro cammino”. Turismo e beni culturali costituiscono un binomio di eccellenza per l’economia di un territorio come il nostro che a tale binomio aggiunge un terzo elemento: il paesaggio. Tre fattori che dovranno essere i pilastri dell’economia cilentana del futuro.
Potrebbe interessarti anche
Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco
Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari
Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”
"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"
Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti
Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati
Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli
Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.
Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina
Code fino a cinque chilometri per il rientro
Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”
L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”
Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”
“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"
Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione
Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza
Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis
Funerali di Papa Francesco entro nove giorni
Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino
Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti
Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco
De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli
Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede
Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta