Attualità

Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento: al via gli incontri di formazione

Oggi il primo appuntamento formativo della nuova stagione

Vince Esposito

23 Ottobre 2016

Teatro De Berardinis

Oggi il primo appuntamento formativo della nuova stagione

Domenica 23 ottobre 2016, alle ore 15:30, presso il teatro comunale “Leo De Berardinis” di Vallo della Lucania, si terrà il primo appuntamento formativo della nuova stagione concertistica dell’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento, composta da circa 70 giovani musicisti provenienti dalle accademie, dalle scuole e dalle associazioni musicali del comprensorio cilentano e della provincia di Salerno.
“Dopo l’esperienza positiva del primo anno, durante il quale l’Orchestra Giovanile si è esibita negli auditorium e nei centri storici più importanti del territorio, riprendiamo con ottime prospettive un nuovo anno artistico e didattico, in cui si prospetta di allargare gli orizzonti formativi attraverso collaborazioni di rilievo internazionale con case editrici, compositori e direttori di chiara fama”: spiega il maestro Leo Capezzuto, direttore dell’Associazione Concerto Bandistico di Castellabate e promotore – insieme al maestro Alessandro Schiavo, direttore dell’Associazione musicale “G. Rossini” di San Mauro Cilento – dell’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento.
E continua: “Puntiamo a partecipare a concorsi specifici per orchestre di fiati giovanili, a tessere relazioni con altre orchestre e a organizzare campus musicali e master di strumento. Siamo in contatto con un conservatorio di musica per intraprendere una collaborazione in qualità di orchestra ‘cavia’ per gli esami di Direzione e Composizione per Orchestra di Fiati”.
L’appuntamento di domenica consentirà ai giovani musicisti – bambini e ragazzi fino ai 23 anni di età – di entrare a far parte delle due formazioni previste, individuate in base al grado di preparazione e all’età dei partecipanti: la Junior Band e la Young Band.
“Se supportati e sovvenzionati dalle istituzioni, dagli enti locali e privati – chiosa Capezzuto – il progetto potrà decollare definitivamente e diventare uno dei fiori all’occhiello dell’intero territorio cilentano, favorendo sociale, musicale e strumentale dei nostri ragazzi”.
Contatti: orchestracilento@email.it | M° Alessandro Schiavo: 3471782823 | M° Leo Capezzuto: 3334959906 | facebook.com/orchestragiovaniledelcilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home