Attualità

Ecco il primo esercizio pubblico del territorio dotato di defibrillatore

E' stato acquistato grazie al ricavato dell’evento “Uno spaghetto per un Defibrillatore”

Comunicato Stampa

22 Ottobre 2016

Defibrillatore

E’ stato acquistato grazie al ricavato dell’evento “Uno spaghetto per un Defibrillatore”

CAPACCIO PAESTUM. Grazie al ricavato dell’evento “Uno Spaghetto per un Defibrillatore” che si è tenuto lo scorso venerdì 30 settembre 2016 presso il Bistrot della Stazione, in Via Sandro Pertini a Capaccio Scalo, è stato possibile attrezzare un punto PAD, Pubblico Accesso al DAE, presso il centro di Capaccio Scalo, precisamente presso il locale “Bistrot della Stazione”. Il Defibrillatore è posto all’interno del locale, e chiunque può usufruirne e richiederlo per emergenze mediche improvvise. Il progetto, ideato da Pasquale Annunziato, istruttore BLSD IRC (Basic Life Support and Defibrillation Italian Resuscitation Council) e di Protezione Civile, è stato reso possibile grazie alla disponibilità dell’Assessorato alla Sanità del Comune di Capaccio Paestum , guidato da Crescenzio Franco. Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno partecipato all’evento e a chi non avendolo fatto si è comunque distinto nel collaborare. Prossimo passo, l’acquisto della teca allarmata per far sì che il DAE spossa essere disponibile 24 ore su 24.
“Siamo pronti a considerare l’interesse di eventuali altri esercizi commerciali che vogliono allestire dei PAD – dichiara l’Assessore Crescenzio Franco. A novembre prossimo, soprattutto grazie al lavoro dell’istruttore Pasquale Annunziato, verranno riproposti i corsi di Primo Soccorso gratuiti per i cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home