Cronaca

Cilento, trafugati 100kg di fuochi d’artificio da un deposito

Rubato anche il mezzo usato per la fuga sul quale sono stati caricati i fuochi d'artificio

Arturo Calabrese

17 Ottobre 2016

Rubato anche il mezzo usato per la fuga sul quale sono stati caricati i fuochi d’artificio

PERDIFUMO. Ladri in azione nel comune di Perdifumo, in località Limiti, nella notte tra venerdì e sabato. Oggetto del furto sono stati ben 100kg di fuochi d’artificio da un deposito di stoccaggio, autorizzato e riconosciuto dalle autorità. Molto singolare quanto accaduto nel piccolo centro cilentano. Tale deposito è formato da 4 edifici divisi, detti “caselli”, in cui sono custoditi i materiali esplosivi, alcuni dei quali provenienti da sequestri giudiziari. I ladri hanno divelto il cancello d’entrata, si sono introdotti nell’area e, dopo aver forzato le serrature delle porte di due dei quattro edifici, hanno portato via i fuochi d’artificio. La particolarità della vicenda sta nel mezzo con cui il furto è stato portato a termine. L’area su cui sorge il deposito confina con una proprietà privata all’interno della quale era parcheggiato un camion di 35 quintali, adibito solitamente a trasporti di materiali pesanti e ingombranti. I ladri hanno trafugato tale mezzo, caricati i fuochi d’artificio e poi si sono dati alla fuga. Sul fatto indagano i carabinieri della locale stazione che potranno servirsi delle registrazioni delle telecamere di sorveglianza di altre attività del circondario quali un frantoio e un diportista. «Non è la prima volta che subiamo un furto – dicono i proprietari – ed ogni volta è come una coltellata alle spalle». Tra i fuochi rubati ce n’è una quantità che può essere esplosa soltanto da esperti del settore con la dovuta attrezzatura, un elemento che potrebbe far pensare che la refurtiva è destinata al circuito del mercato nero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Eboli, furto in un tabacchi di piazza Mustacchio

L’antifurto e l’arrivo della vigilanza privata hanno messo in fuga i malviventi

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Torna alla home