Attualità

Agropoli: immobile sequestrato alla criminalità diventa centro per disabili psichici

Immobile sequestrato alla criminalità diventa centro per disabili psichici. L'inaugurazione è in programma il prossimo 15 ottobre

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2016

L’inaugurazione è in programma il prossimo 15 ottobre

AGROPOLI. Si terrà sabato 15 ottobre alle ore 11,00 in località Moio Alto l’inaugurazione della Casa Alloggio “Dolce Risveglio”, il progetto che si è aggiudicata la Fondazione CasAmica attraverso un bando pubblico del Comune di Agropoli. L’ immobile, sequestrato alla criminalità organizzata e ristrutturato dalla Fondazione CasAmica, sarà destinato ad adulti sofferenti psichici che attraverso le attività occupazionali e ludico-ricreative, potranno essere restituiti al tessuto sociale.
Saranno presenti all’inaugurazione Carmen Guarino Presidente Fondazione CasAmica, Franco Alfieri Sindaco di Agropoli, Giulio Corrivetti Direttore Dipartimento Salute Mentale Asl di Salerno e Mario Ogliaruso Responsabile del Piano di Zona S8.
“Ogni bene confiscato alla criminalità organizzata che torna all’uso della comunità è una conquista- dichiara Carmen Guarino- siamo convinti che iniziando a restituire questa struttura ad uso civile, legale e sociale, restituiamo importanti pezzi al nostro territorio. La Casa alloggio diventerà una risorsa importante per il territorio, per l’amministrazione e per le famiglie. E’ un’azione che restituisce dignità alle persone più deboli”.

“E’ un momento importante per Agropoli – afferma il sindaco Franco Alfieri – dalla sinergia tra l’amministrazione comunale, il Piano di Zona S8, il Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Salerno e la Fondazione CasAmica, è nata una struttura che sarà al servizio della nostra comunità. Un riferimento, nello specifico, per le famiglie che vivono problematiche legate a persone con disabilità mentali. Un’iniziativa che assume un significato particolare, perchè realizzata all’interno di un edificio confiscato e che oggi viene reso disponibile ed utilizzato per attività sociali e di assistenza alle fasce più deboli di popolazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home