Attualità

A scuola di turismo nel Cilento: tornano i corsi dell’Università Suor Orsola Benincasa

Ci si potrà iscrivere fino al 16 ottobre

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2016

Ci si potrà iscrivere fino al 16 ottobre

L’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli – Centro di Lifelong Learning di Ateneo, in sinergia con il Comune di San Giovanni a Piro e l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni ha istituito
la Seconda Edizione del Corso di Perfezionamento e Alta Formazione in Management Turistico, anno accademico 2016/17.L’iniziativa nasce da una sinergia tra l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, il Comune di San Giovanni a Piro ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e si pone l’obiettivo strategico di promuovere la formazione di professionisti che siano in grado di sviluppare al meglio le potenzialità di un territorio ricco di storia, di tradizioni e beni culturali ed ambientali che ne fanno un unicum nel panorama nazionale ed internazionale.

Il corso in Management turistico è quindi finalizzato alla formazione di un professionista specializzato con elevate competenze che gli consentano sia di essere in grado di promuovere e predisporre pacchetti turistici nazionali ed internazionali e coordinare iniziative turistiche finalizzate alla tutela del territorio e dei suoi beni culturali, sia di organizzare l’accoglienza del cliente al suo arrivo, l’assistenza durante tutto il soggiorno. Il Corso ha la durata di 80 ore d’aula (venti lezioni da n. 4 ore ciascuna), integrate da formazione a distanza tramite la piattaforma e-unisob, per un totale di 120 ore. A coloro i quali supereranno l’esame finale verrà rilasciato l’attestato del Corso di Perfezionamento e Alta Formazione in Management turistico (per i laureati) e/o Corso di perfezionamento e Aggiornamento professionale in Management turistico (per i diplomati).

Il corso in Addetto all’assistenza ed accoglienza turistica di base nasce dalla specifica esigenza di fornire conoscenze e competenze di base agli operatori di ristoranti, bar e strutture alberghiere che svolgono la loro attività sul territorio e che quotidianamente devono relazionarsi con una clientela nazionale ed internazionale sempre più esigente. Il Corso ha la durata di 50 ore d’aula con lezioni, laboratori ed esercitazioni. A coloro i quali supereranno l’esame finale verrà rilasciato l’attestato del Corso di formazione per “Addetto all’assistenza ed accoglienza turistica di base”.

La domanda di ammissione ai Corsi, da presentare entro e non oltre il 16 ottobre va compilata esclusivamente on-line e la quota di partecipazione è di euro 1.000, che potranno essere versate in tre rate. Le attività formative si svolgeranno a Scario, da ottobre a dicembre nel comune di San Giovanni a Piro (SA). Per informazioni ed assistenza per la compilazione della domanda: Centro Lifelong Learning di Ateneo: tel. 081.2522348 (lun., mer., gio., h. 11.00-13.00), bando sul sito www.unisob.na.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home