Cronaca

Contrasto alla criminalità tra Napoli e Caserta: in azione anche i militari di Persano

Nell'ultima operazione sequestrate ingenti quantità di droga e oggetti rubati

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2016

Nell’ultima operazione sequestrate ingenti quantità di droga e oggetti rubati

Nell’ambito dell’operazione Strade Sicure e Terra dei Fuochi nella Regione Campania, i militari del Raggruppamento “Campania” su base 4° Reggimento Carri di Persano, hanno continuato ad assicurare il presidio del territorio campano al fine di garantire la sicurezza e prevenire atti di criminalità nell’area metropolitana di Napoli e Caserta, in coordinamento con le forze dell’ordine.

Nella scorsa settimana sono state sequestrate ingenti quantità di sostanze stupefacenti e si è proceduto al fermo di personale dedito allo spaccio ed alla vendita di telefoni cellulari rubati, sono state rinvenute numerose autovetture risultate rubate ed è stato fornito il supporto alle forze di Polizia durante attività di ricerca di latitanti con perquisizioni all’interno di abitazioni di personale sospetto.

In particolare, grazie all’incisivo e costante controllo effettuato dalle pattuglie dell’Esercito, sempre in coordinazione con le autorità prefettizie e con le forze di Polizia, è stato arrestato nella zona di Porta Nolana, notoriamente teatro di traffici illeciti ad opera di cittadini extracomunitari, un cittadino togolese già noto all’autorità giudiziaria per precedenti penali.

E’ stato inoltre tratto in arresto nella giornata di ieri, nella zona di Villa Literno, un extracomunitario presumibilmente intento ad effettuare uno sversamento illecito o ad accendere un rogo. All’avvicinarsi della pattuglia dei militari, l’individuo armato di coltello reagiva con violenza minacciando i militari che riuscivano a bloccare l’extracomunitario ed a consegnarlo ad una pattuglia dei Carabinieri intervenuta sul posto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home