Attualità

Dalla Regione fondi per la strada del Ciglioto e del Mingardo

La Regione Campania ha approvato i decreti definitivi di finanziamento per le due strade provinciali del Ciglioto e Mingardo

Francesco Lombardi

6 Ottobre 2016

La Regione Campania ha approvato i decreti definitivi di finanziamento per le due strade provinciali del Ciglioto e Mingardo

CAMEROTA. Buone notizie per la viabilità cittadina. La Regione Campania, infatti, ha approvato i decediti definitivi di finanziamento per le strade provinciali Ciglioto e Mingardo. Si tratta di due interventi di messa in sicurezza che si chiedevano ormai da anni e molto importanti trattandosi di due arterie viarie tra le più importanti del territorio.

La Sp66, meglio nota con il nome di Ciglioto, collega Licusati con la valle del Mingardo. E’ percorsa quotidianamente da tantissime vetture ed anche mezzi pubblici ed in caso di chiusura della Mingardina rappresenta la principale alternativa. Lungo la strada è facile individuare movimenti franosi, smottamenti e cedimenti. A ciò si aggiunga la scarsa manutenzione da parte dell’ente provinciale. Nel 2010 si verificò anche un incidente mortale con un uomo che finì fuori strada e precipitò in una scarpata per l’assenza del guard rail.

L’altra arteria per la quale arriveranno finanziamenti è quella del Mingardo, più volte messa a rischio dal fenomeno erosivo e dal crollo di massi dal costone roccioso.

“Il sindaco Antonio Romano, e l’intera amministrazione comunale di Camerota esprimono un vivo ringraziamento alla Regione Campania ed in particolare al presidente De Luca, all’amministrazione provinciale di Salerno, all’ex assessore provinciale Attilio Pierro per l’impegno profuso per il reperimento ed il successivo stanziamento, che consentirà la realizzazione di interventi strategici per il territorio di Camerota. Un plauso va anche agli uffici comunali che si sono adoperati in sinergia con le istituzioni sovracomunali”, si legge in una nota dell’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home