Attualità

Cilento: comune avvia crociata contro i piccioni. Il sindaco: ce ne sono troppi

Sindaco emette un'ordinanza anti-piccioni. Ce ne sono troppi, problema di natura iginico-sanitario.

Comunicato Stampa

5 Ottobre 2016

Sindaco emette un’ordinanza anti-piccioni. Ce ne sono troppi, problema di natura iginico-sanitario.

ALBANELLA. Troppi piccioni: scatta l’allarme per l’igiene e la sanità pubblica. Il sindaco di Albanella Renato Iosca ha emesso un’ordinanza per tentare di arginare il fenomeno. Per i trasgressori sono previste sanzioni fino a oltre 200 euro e possibili conseguenze penali. L’ordinanza si è resa necessaria anche a causa delle numerose segnalazione di cittadini, che hanno evidenziato i disagi legati alla presenza di numerose colonie di piccioni, stazionanti nel perimetro urbano. “Il fenomeno – spiega il sindaco Iosca – ha assunto proporzioni tali da costituire un serio rischio per il possibile veicolo di trasmissione di malattie infettive e parassitarie all’uomo e agli animali domestici, per il pericolo di danno a carico di edifici pubblici e privati, e il problema di decoro urbano” Il provvedimento impone il divieto per i cittadini di abbandonare o somministrare volontariamente, o in via indiretta, cibo ai volatili. I proprietari di immobili, sia pubblici che privati, sono obbligati a rimuovere, entro 60 giorni, gli escrementi di piccione dagli edifici di pertinenza, effettuando, al contempo, accurate operazioni di pulizia ed eventuali interventi di disinfestazione. E’ vietata la rimozione degli eventuali esemplari più giovani, i cosiddetti pulli, dai nidi abbandonati, che dovranno essere bonificati solo dopo che questi li abbiano lasciati. I cittadini sono tenuti anche a provvedere alla chiusura di ogni luogo utile alla nidificazione dei piccioni, come ad esempio cavità cieche, finestrelle e aperture che danno aria ai sottotetti, utilizzando materiali idonei sia dal punto di vista urbanistico che da quello estetico e a ridotto impatto ambientale. L’ordinanza firmata dal primo cittadino obbliga, inoltre, a impedire la sosta abituale o permanente dei piccioni sui terrazzi e sui cortili, applicando, dove necessario, dissuasori in plastica o altro materiale, non cruenti, sui punti di posa. Le prescrizioni previste dall’ordinanza dovranno essere effettuate in maniera periodica e costante, per garantire la conservazione di adeguate condizioni igienico sanitarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home