Attualità

Un protocollo d’intesa tra cinque comuni per riqualificare il litorale da Salerno a Paestum

Un grande progetto per eliminare il degrado, riqualificare e proteggere la fascia costiera, dal Capoluogo alla Città dei Templi.

Comunicato Stampa

5 Ottobre 2016

Un grande progetto per eliminare il degrado, riqualificare e proteggere la fascia costiera, dal Capoluogo alla Città dei Templi.

Un protocollo d’intesa per sviluppare l’economia ricettiva a sud della provincia di Salerno, dal Capoluogo fino alla valle dei Templi di Capaccio, con Enzo Napoli, Ernesto Sica, Cecilia Francese, Massimo Cariello e Italo Voza a stilare uno speciale protocollo d’intesa fra amministrazioni. Nel dettaglio i Comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli e Capaccio che sottoscriveranno domani alle 12 presso il Salone del Gonfalone a Palazzo di Città un documento d’intesa finalizzato alla programmazione e realizzazione d’iniziative comuni per lo sviluppo territoriale con particolare riguardo per salvaguardia del territorio e dell’ambiente, ripascimento litorale, depurazione ed assetto idrogeologico, gestione unitaria di concessioni demaniali e marittime, mobilità ed infrastrutture, agricoltura e servizi, fondi europei.

Un’azione sincrona, visto che tutti i Comuni interessati in tempi non lontani sono stati destinatari di fondi per il rinascimento del litorale, non senza polemiche soprattutto durante le gestione provinciale di Edmondo Cirielli. Ma il protocollo che andrà ad essere siglato nella giornata di domani va molto di là dal semplice ripascimento della fascia costiera. Visto che l’intesa sarà anche su interventi strutturali che riguarderanno la viabilità fra i Comuni, con la famosa Litoranea che potrebbe essere messa in sicurezza, viste i tanti incidenti anche mortali che si verificano periodicamente.

«E’ un documento importante, che mi vede estremamente fiducioso nel rilancio di tutta una zona costiera importante per la provincia di Salerno. – ha affermato il primo cittadino di Eboli, Massimo Cariello – Una sinergia che va ben oltre e che mira allo sviluppo del territorio». L’intesa tra le amministrazioni a sud di Salerno consentirà di promuovere in modo più efficace, anche con il coinvolgimento dei distretti turistici, gli investimenti privati, l’occupazione, la gestione virtuosa dei fondi regionali e comunitari. Una valorizzazione che potrebbe prevedere anche lo sviluppo di un distretto turistico-ricettivo, per quella che sarà una fascia costiera interamente riqualificata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Torna alla home