Attualità

Ospedale di Roccadaspide, dg Asl: dispiace ma non posso modificare programmi regionali

Il direttore generale dell'Asl spegne le speranze per l'ospedale di Roccadaspide: 'scelta della Regione, io solo esecutore'

Ernesto Rocco

5 Ottobre 2016

Il direttore generale dell’Asl spegne le speranze per l’ospedale di Roccadaspide: ‘scelta della Regione, io solo esecutore’

ROCCADASPIDE. L’atto aziendale dell’Asl Salerno, inerente il riordino della rete ospedaliera, ha garantito il mantenimento di reparti e servizi per gli ospedali di Sapri e Polla, una nuova vita per Agropoli e Sant’Arsenio, un potenziamento di Vallo della Lucania. Il nosocomio di Roccadaspide, invece, è quello più penalizzato. Diventerà un presidio ospedaliero con soli venti posti letto (oggi ne conta circa 70) e la soppressione di tre reparti: ortopedia, cardiologia e chirurgia. Resterà quindi la sola medicina generale, oltre a radiologia e laboratorio d’analisi.

Una previsione questa, che ha messo sul piede di guerra i sindaci dell’intero comprensorio che chiedono di incontrare il Governatore Vincenzo De Luca e annunciano di essere pronti anche ad un ricorso al Tar. L’area che serve il nosocomio rocchese, l’intera zona del Calore, degli Alburni, e dell’Alento, è vasta e in condizioni disagiate, soprattutto per una viabilità non ottimale, con tempi di percorrenza notevoli per raggiunge i presidi di Battipaglia o Eboli a Nord, Polla ad Est e Vallo della Lucania a sud.

Nonostante le polemiche, però, il direttore generale dell’Asl Salerno Antonio Giordano non sembra intenzionato a fare passi indietro. Lo ha ribadito durante una visita all’ospedale di Eboli. “Ho un magone al cuore perché essendo io un esecutore d’ordine che non può modificare la programmazione regionale si è trovato a dover subire questa scelta su Roccadapside”, ha detto sulle frequenze di Radio Alfa. “E’ una scelta che francamente mi dispiace – ha chiosato – ma che non ho potuto evitare anche se abbiamo tentato di migliorare i livelli di erogazione di servizi alla popolazione riempiendo il contenitore di Roccadapside in una serie di altri servizi come l’ospedale di comunità un Uccp, una Hospice e una casa per la salute”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home