Attualità

La Apple a Unisa: gli studenti dell’area Information Technology affrontano le sfide del futuro

Convenzione tra la Apple e l'Università degli studi di Salerno

Comunicato Stampa

4 Ottobre 2016

Convenzione tra la Apple e l’Università degli studi di Salerno

Stipulata la convenzione tra la Apple e l’Ateneo salernitano. In seguito all’intesa raggiunta lo scorso agosto, il colosso hi-tech USA sceglie anche il campus di Fisciano come sede per i corsi iOS Developer Academy Extension Program che ogni anno formeranno i giovani programmatori di app in ambiente iOS.

La convenzione vede protagonisti il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica applicata (DIEM), il Dipartimento di Informatica (DI) e il Dipartimento di Scienze Aziendali, Management & Information Systems (DISA-MIS) dell’Università di Salerno. A coordinare il progetto è stato designato il prof. Mario Vento, Direttore del DIEM.

Nel corso di questi mesi un team di docenti afferenti ai tre Dipartimenti coinvolti ha seguito corsi di formazione mirati presso Apple, al fine di ricevere la relativa certificazione “for Education”. Saranno, infatti, loro i docenti incaricati di formare i “nuovi profili professionali nel software”.

Centoventi è il numero di studenti che saranno selezionati ogni anno per il programma formativo, tra gli studenti dei tre corsi di laurea in ‘ingegneria informatica’, ‘informatica’, e ‘business innovation and informatics’. I corsi sono stati integrati nei percorsi didattici di tali lauree e prevedono un progetto finale nel quale gli studenti, in gruppo, svilupperanno nuove App, lavorando su proprie idee; affronteranno tutte le fasi del processo di sviluppo fino al deposito dell’App sullo store, proponendo anche i modelli di pubblicizzazione. Un Mac e un Iphone, i loro libri.

I tecnici della casa di Cupertino, nell’apprezzare le risorse disponibili nel Campus di Fisciano, hanno collaborato alla predisposizione degli spazi da dedicare all’iniziativa, coerentemente con le esigenze richieste dalle metodologie didattiche. Un laboratorio ad altissima tecnologia ospiterà i quattro corsi annuali previsti di Apple.

“Finalmente ci siamo, la iOS Developer Academy Extension Program di Apple a Unisa diventa una realtà— commenta il professore Vento, In qualità di coordinatore del progetto, “E’ una iniziativa molto importante per i nostri studenti, un’imperdibile opportunità formativa per i nostri giovani che li farà sentire in diretta connessione con la Silicon Valley, guidati da docenti della casa di Cupertino che insegnano al fianco dei nostri. Un sostanziale ulteriore investimento sul loro futuro”.

“Metodologie didattiche innovative, basate sul modello del ‘challenge-based learning’, e gli emergenti modelli di business che coinvolgono il settore delle applicazioni software su smartphone, rappresentano gli ingredienti principali dell’iniziativa – ribadisce il Prof. Vento. Gruppi di giovani collaboreranno non solo per acquisire le competenze di programmazione per lo sviluppo di nuove app, ma anche alla loro ideazione in settori emergenti: l’e-health e wellness, la domotica, la mobilità intelligente e gli ambienti smart, solo per citarne alcuni”

“Gli studenti saranno i veri attori di questa iniziativa: ideatori, programmatori e pubblicisti delle loro idee tradotte in App, in un programma formativo elaborato in sinergia dall’Ateneo e dall’azienda di Cupertino, che non ha precedenti: un ecosistema mobile vitale e ricco, quello del loro futuro. Sono certo che sarà confermata la tradizione di eccellenza nella didattica e nella ricerca dell’Università di Salerno, di recente nominata dalle classifiche internazionali la terza Università in Italia più influente nella ricerca” – conclude il prof. Vento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Torna alla home