Attualità

Meteo, estate addio: da martedì temperature in calo

L'autunno cambia volto, dai Balcani in arrivo aria fredda

Redazione Infocilento

3 Ottobre 2016

L’autunno cambia volto, dai Balcani in arrivo aria fredda

ambio il clima sul territorio. Gli esperti parlano di pressione in aumento grazie all’espansione di un promontorio in quota che garantirà condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso almeno fino a mercoledì. L’alta pressione, però, comporterà la discesa di correnti fredde che, scorrendo sul suo bordo orientale, raggiungeranno i Balcani; aria fredda che marginalmente interesserà anche il versante adriatico della nostra penisola e in parte anche la nostra regione. Ne risentirà essenzialmente il campo termico il quale subirà una sensibile flessione con temperature che tra mercoledì e giovedì si porteranno su valori ben al di sotto della media stagionale. A seguire possibile confluenza tra aria da est e correnti temperate dall’oceano; una evoluzione che se confermata dalle prossime uscite modellistiche causerebbe condizioni di marcata instabilità su quasi tutto il sud della penisola, compresa la nostra regione.

Ecco le previsioni di MeteoCilento:

Lunedì 3 ottobre: cielo sereno o poco nuvoloso a parte il passaggio di qualche nube innocua; temperature massime in lieve aumento, in calo le minime della notte. Venti deboli di direzione variabile con una maggiore componente occidentale. Mare poco mosso.
Martedì 4 ottobre: ancora condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza ad un moderato aumento della nuvolosità lungo la dorsale appenninica esposta ad est, ma senza il rischio di fenomeni. Temperature in lieve diminuzione dal pomeriggio-sera. Venti inizialmente deboli da nord-ovest, tenderanno a disporsi da nord-est entro la serata con intensità fino a moderata. Mare poco mosso.
Mercoledì 6 ottobre: cielo poco nuvoloso lungo la costa, addensamenti nelle aree interne ma con basso rischio di precipitazioni. Temperature in calo, anche sensibile; venti moderati da nord-est con locali rinforzi. Mare poco mosso.

Tendenza successiva: Probabile peggioramento nel corso del pomeriggio-sera di giovedì con fenomeni in intensificazione in nottata e soprattutto durante la giornata di venerdì. Temperature che rimarranno su valori al di sotto della media stagionale con sensazione di freddo per via di una ventilazione moderata. Tra venerdì e sabato lieve aumento delle temperature ma in un contesto marcatamente instabile (da confermare).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Torna alla home